
Calcolo del Punto Medio e Segmenti

Interactive Video
•
Mathematics
•
7th - 8th Grade
•
Hard
Standards-aligned

Ethan Morris
FREE Resource
Standards-aligned
Read more
10 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual è la principale differenza tra il piano cartesiano con un quadrante e quello con quattro quadranti?
Il piano con un quadrante ha solo l'asse y.
Il piano con quattro quadranti ha solo l'asse x.
Il piano con quattro quadranti non include numeri positivi.
Il piano con un quadrante non include numeri negativi.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Come si calcola la lunghezza di un segmento parallelo all'asse x?
Sottraendo le coordinate x dei punti e prendendo il valore assoluto.
Sommando le coordinate y dei punti.
Dividendo le coordinate y dei punti.
Moltiplicando le coordinate x dei punti.
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Perché si utilizza il valore assoluto nel calcolo della lunghezza di un segmento parallelo all'asse x?
Per evitare di calcolare la lunghezza.
Per ottenere sempre un numero negativo.
Per garantire che la lunghezza sia sempre positiva.
Per semplificare i calcoli.
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quale concetto matematico è necessario per calcolare la lunghezza di un segmento non parallelo agli assi?
Teorema di Pitagora
Teorema di Talete
Teorema di Euclide
Teorema di Archimede
Tags
CCSS.8.EE.A.2
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual è la formula per calcolare la lunghezza di un segmento non parallelo agli assi?
Somma delle coordinate y.
Differenza delle coordinate x.
Radice quadrata della somma dei quadrati delle differenze delle coordinate.
Radice quadrata della somma delle coordinate x.
Tags
CCSS.8.EE.A.2
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual è il risultato della radice quadrata di 64 più 1 nel contesto del calcolo della lunghezza di un segmento?
8 unità
9 unità
7 unità
10 unità
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Come si calcola la coordinata x del punto medio di un segmento?
Sommando le coordinate x dei due punti e dividendo per due.
Sottraendo le coordinate x dei due punti.
Dividendo le coordinate x dei due punti.
Moltiplicando le coordinate x dei due punti.
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
11 questions
Finding the Midpoint of a Segment on the Cartesian Plane

Interactive video
•
6th - 8th Grade
11 questions
Punto Medio y Coordenadas

Interactive video
•
6th - 8th Grade
11 questions
Conceptos Fundamentales de Geometría

Interactive video
•
6th - 9th Grade
6 questions
Exploring the Elements of the Circumference

Interactive video
•
7th Grade
11 questions
Exploring Congruent Triangles in Spanish

Interactive video
•
6th - 10th Grade
11 questions
Solving Compound Inequalities in Spanish

Interactive video
•
6th - 10th Grade
9 questions
Understanding Coordinate Translations

Interactive video
•
6th - 8th Grade
11 questions
Gli elementi fondamentali

Interactive video
•
6th - 8th Grade
Popular Resources on Wayground
55 questions
CHS Student Handbook 25-26

Quiz
•
9th Grade
10 questions
Afterschool Activities & Sports

Quiz
•
6th - 8th Grade
15 questions
PRIDE

Quiz
•
6th - 8th Grade
15 questions
Cool Tool:Chromebook

Quiz
•
6th - 8th Grade
10 questions
Lab Safety Procedures and Guidelines

Interactive video
•
6th - 10th Grade
10 questions
Nouns, nouns, nouns

Quiz
•
3rd Grade
20 questions
Bullying

Quiz
•
7th Grade
18 questions
7SS - 30a - Budgeting

Quiz
•
6th - 8th Grade
Discover more resources for Mathematics
15 questions
Adding Integers Review

Quiz
•
7th Grade
20 questions
Real Number System

Quiz
•
8th Grade
20 questions
Additive Inverse and Absolute Value

Quiz
•
7th Grade
20 questions
Rational and Irrational Numbers

Quiz
•
8th Grade
15 questions
Operations with integers

Quiz
•
6th - 7th Grade
20 questions
Adding Integers

Quiz
•
7th Grade
20 questions
Two-Step Equations

Quiz
•
8th Grade
10 questions
Adding and Subtracting Integers

Quiz
•
7th Grade