La nascita delle monarchie nazionali

La nascita delle monarchie nazionali

Assessment

Interactive Video

History

2nd Grade

Hard

Created by

Federica Ruggieri

FREE Resource

9 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quando sorsero le monarchie nazionali?

Tra il XII e il XIV secolo.

Tra il XIII e il XIV secolo.

Tra il XI e il XII secolo.

Tra il XIX e il XX secolo.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali elementi caratterizzano una monarchia nazionale?

Eletto, legge elettorale, partiti politici, economia di mercato, diversità culturale.

Sovrano, costituzione, governo centrale, esercito, cultura condivisa.

Presidente, assemblea legislativa, sistema federale, bandiere regionali, tradizioni locali.
Dittatore, stato di emergenza, censura, propaganda, isolamento internazionale.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale dinastia inglese consolidò il regno?

Windsor

Plantageneti

Capetingi

Stuart

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cos'è la Magna Charta Libertatum?

Un documento che stabilisce la monarchia assoluta.
Un trattato di pace tra Francia e Inghilterra.
Una legge che abolisce i diritti dei nobili.

E' un documento del 1215 che limita i poteri del re e garantisce diritti ai nobili.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • Ungraded

Ti piace la videolezione?

No

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che cosa rende la monarchia francese una monarchia forte?

La divisione del potere tra le province.
L'assenza di un sistema legale.

La centralizzazione del potere e un efficiente apparato burocratico

Il rifiuto della nobiltà di partecipare al governo.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Perché papa Bonifacio VIII entrò in contrasto con Filippo IV il Bello di Francia?

Per il supporto di Bonifacio VIII a un altro re europeo.
Per le dispute sul potere temporale e spirituale.
Per questioni matrimoniali tra le due famiglie.
Per la rivalità economica tra Francia e Italia.

8.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa fece Filippo IV il Bello al papa?

Filippo IV il Bello arrestò e umiliò il papa Bonifacio VIII.
Filippo IV il Bello ignorò il papa Bonifacio VIII.
Filippo IV il Bello esiliò il papa Bonifacio VIII.
Filippo IV il Bello sostenne il papa Bonifacio VIII.

9.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale evento sancì l'unione tra il Regno di Castiglia e il Regno d'Aragona?

Il trattato di Tordesillas nel 1494
La conquista di Granada nel 1492
La guerra di successione spagnola nel 1701

Il matrimonio tra Isabella di Castiglia e Ferdinando d'Aragona nel 1469