ContrazioneMuscolarept2(Video)

ContrazioneMuscolarept2(Video)

Assessment

Interactive Video

Biology

University

Hard

Created by

alessandro benigno

FREE Resource

15 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il ruolo principale di un motoneurone nel contesto della contrazione muscolare scheletrica?

Generare il potenziale d'azione nel muscolo.

Condurre i potenziali d'azione dal cervello o dal midollo spinale alle fibre muscolari.

Immagazzinare ioni calcio per la contrazione.

Sintetizzare le proteine contrattili.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa si intende per unità motoria?

Un singolo motoneurone e tutte le fibre muscolari scheletriche che innerva.

Un gruppo di miofibrille all'interno di una fibra muscolare.

La giunzione tra un nervo e un muscolo.

L'insieme di tutti i muscoli scheletrici del corpo.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è l'evento primario che avvia l'accoppiamento eccitazione-contrazione?

Il rilascio di ioni calcio dal reticolo sarcoplasmatico.

La generazione di un potenziale d'azione nel motoneurone.

Il legame dell'actina con la miosina.

La depolarizzazione del sarcolemma.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come viene definita la sequenza di eventi che converte i potenziali d'azione in una fibra muscolare in una contrazione?

Accoppiamento neuromuscolare.

Ciclo dei ponti trasversali.

Accoppiamento eccitazione-contrazione.

Potenziale di placca.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Dove si trova il sarcolemma in una fibra muscolare?

All'interno del reticolo sarcoplasmatico.

È la membrana plasmatica della fibra muscolare.

È una proteina contrattile.

Forma i tubuli trasversi ma non la superficie esterna.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si propaga rapidamente un potenziale d'azione all'interno di una fibra muscolare scheletrica?

Attraverso il reticolo sarcoplasmatico.

Lungo il sarcolemma e poi nei tubuli trasversi.

Direttamente attraverso le miofibrille.

Mediante diffusione passiva nel sarcoplasma.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa sono i tubuli trasversi (tubuli T)?

Rete membranosa che immagazzina calcio.

Invaginazioni regolarmente spaziate del sarcolemma.

Fibre proteiche contrattili.

Canali ionici sulla superficie muscolare.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?