L'anno Mille test di allenamento al compito in classe

L'anno Mille test di allenamento al compito in classe

Assessment

Flashcard

History

11th Grade

Medium

Created by

Myriam Venturino Clemente

Used 2+ times

FREE Resource

Student preview

quiz-placeholder

68 questions

Show all answers

1.

FLASHCARD QUESTION

Front

Anno Mille segna:

Back

fine Alto e inizio Basso Medioevo

Answer explanation

L'anno Mille segna la transizione dall'Alto Medioevo al Basso Medioevo, caratterizzata da cambiamenti sociali e politici significativi, rendendo la risposta corretta 'la fine dell'Alto e l'inizio del Basso Medioevo'.

2.

FLASHCARD QUESTION

Front

Intorno all'anno Mille in Europa:

Back

Aumento demografico

Answer explanation

Intorno all'anno Mille, l'Europa visse un aumento demografico grazie a miglioramenti agricoli e stabilità politica, che favorirono la crescita della popolazione. Le altre opzioni non riflettono accuratamente questo periodo storico.

3.

FLASHCARD QUESTION

Front

Derrate alimentari?

Back

Prodotti destinati all'alimentazione dell'uomo

Answer explanation

Le derrate alimentari sono prodotti specificamente destinati all'alimentazione dell'uomo, quindi la risposta corretta è "Un insieme di prodotti destinati all'alimentazione dell'uomo".

4.

FLASHCARD QUESTION

Front

Introduzione per sfruttare meglio i terreni:

Back

rotazione triennale

Answer explanation

La rotazione triennale è stata introdotta per migliorare l'uso dei terreni, permettendo di alternare diverse colture e ripristinare la fertilità del suolo, evitando l'esaurimento delle risorse.

5.

FLASHCARD QUESTION

Front

Prima della rotazione triennale, i campi erano divisi in due parti: una coltivata e l'altra no.

Back

i campi erano divisi in due parti, una coltivata e l'altra no

Answer explanation

Prima della rotazione triennale, i campi erano divisi in due parti: una veniva coltivata mentre l'altra rimaneva incolta. Questo metodo permetteva di ripristinare la fertilità del suolo, a differenza della coltivazione monoproducto.

6.

FLASHCARD QUESTION

Front

Lasciare un campo a maggese significa:

Back

terreno lasciato a riposo

Answer explanation

Lasciare un campo a maggese significa non coltivarlo, permettendo al terreno di riposare e rigenerarsi. Questa pratica aiuta a mantenere la fertilità del suolo, quindi la risposta corretta è che è un terreno lasciato a riposo.

7.

FLASHCARD QUESTION

Front

Se aumenta la popolazione, ...

Back

... aumenta la richiesta di cibo.

Answer explanation

Se la popolazione aumenta, ci sarà una maggiore necessità di cibo per nutrire tutti. Pertanto, la richiesta di cibo aumenta, rendendo corretta l'affermazione che con l'aumento della popolazione, aumenta la richiesta di cibo.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?