Flessi, concavità, massimi e minimi

Flessi, concavità, massimi e minimi

Assessment

Flashcard

Mathematics

12th Grade

Hard

Created by

Quizizz Content

FREE Resource

Student preview

quiz-placeholder

15 questions

Show all answers

1.

FLASHCARD QUESTION

Front

Che cosa è un punto di flesso?

Back

Un punto di flesso è il punto dove la funzione cambia concavità.

2.

FLASHCARD QUESTION

Front

Come si determina la concavità di una funzione?

Back

La concavità di una funzione si determina analizzando il segno della derivata seconda. Se la derivata seconda è positiva, la funzione è concava verso l'alto; se è negativa, è concava verso il basso.

3.

FLASHCARD QUESTION

Front

Qual è la condizione per avere un massimo relativo in una funzione?

Back

Un massimo relativo si verifica in un punto in cui la derivata prima si annulla e la derivata seconda è negativa.

4.

FLASHCARD QUESTION

Front

Qual è la condizione per avere un minimo relativo in una funzione?

Back

Un minimo relativo si verifica in un punto in cui la derivata prima si annulla e la derivata seconda è positiva.

5.

FLASHCARD QUESTION

Front

Cosa rappresenta la derivata prima di una funzione?

Back

La derivata prima di una funzione rappresenta la pendenza della tangente alla curva in un dato punto.

6.

FLASHCARD QUESTION

Front

Cosa rappresenta la derivata seconda di una funzione?

Back

La derivata seconda di una funzione rappresenta la variazione della pendenza, ovvero la concavità della funzione.

7.

FLASHCARD QUESTION

Front

Se una funzione ha due massimi e un minimo, come si può descrivere il suo grafico?

Back

Il grafico avrà due picchi (massimi) e una valle (minimo) tra di essi.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?

Discover more resources for Mathematics