Riflessione

Riflessione

10th - 12th Grade

18 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Grandezze fisiche - Notazione scientifica

Grandezze fisiche - Notazione scientifica

10th Grade

20 Qs

Le onde - Caneschi e Fiorillo

Le onde - Caneschi e Fiorillo

11th Grade

20 Qs

Moto rettilineo uniforme

Moto rettilineo uniforme

11th Grade - University

17 Qs

ICD2024

ICD2024

9th - 12th Grade

14 Qs

Temperatura e calore

Temperatura e calore

9th - 12th Grade

20 Qs

Moto rettilineo

Moto rettilineo

11th Grade

16 Qs

Fluidi

Fluidi

10th Grade

20 Qs

Cap. 17 - La legge di Coulomb

Cap. 17 - La legge di Coulomb

12th Grade

20 Qs

Riflessione

Riflessione

Assessment

Quiz

Physics

10th - 12th Grade

Hard

Created by

Francesco giovannetti

Used 4+ times

FREE Resource

18 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image
In figura si vede l'immagine formata da uno specchio di un orologio a muro. L'ora effettivamente indicata dall'orologio è (juniores 2000)
2:25
2:35
8:35
9:25

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Media Image
In figura è mostrato un raggio di luce OP diretto verso lo specchio piano MN con un angolo di incidenza di 40° e successivamente riflesso in direzione PQ. Lo specchio viene ruotato di 10° nella posizione indicata dalla linea tratteggiata, mentre la direzione della luce incidente non viene modificata. L'angolo di riflessione vale adesso: (I livello 96) 
20°
30°
40°
50°

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 1 pt

Quanto pesa approssimativamente un sacchetto contenente 100 euro tutti in monetine da 1 centesimo? (I livello 2016)
2 N
20 N
200 N
2000 N

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 1 pt

Una candela è posta oltre il centro C di uno specchio sferico concavo avente il fuoco nel punto F. Dove si forma l'immagine della candela? (I livello 2015)
Dietro lo specchio
Fra F e C
Fra lo specchio e F
Fra C e la candela

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 1 pt

Media Image
La figura mostra un raggio di luce che incide su uno specchio sferico. I punti F e C sono rispettivamente il fuoco e il centro di curvatura dello specchio. Successivamente, il raggio riflesso passerà dal punto (I livello 2004)
B
F
Q
R

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Uno studente alto 2 metri, stando in piedi, riesce a vedere interamente il proprio corpo verticale. L'altezza minima dello specchio per cui è possibile è: (I livello 2004)
0.5 m
1.0 m
1.5 m
2.0 m

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 1 pt

Media Image
In figura è mostrato uno specchio sferico concavo; sono indicati il fuoco F e la posizione di un oggetto O. In quali dei punti indicati si trova l'immagine?
A
C
D
E

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?