Teoria delle idee

Teoria delle idee

10th - 11th Grade

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

L'articolo e il nome

L'articolo e il nome

7th - 12th Grade

19 Qs

INQUINAMENTO E SOSTENIBILITA'

INQUINAMENTO E SOSTENIBILITA'

10th - 12th Grade

15 Qs

Quinto Orazio Flacco

Quinto Orazio Flacco

6th Grade - University

15 Qs

La casa sulla roccia - Lezione 24, Schede 24A, 24B, 24C

La casa sulla roccia - Lezione 24, Schede 24A, 24B, 24C

KG - University

17 Qs

PETRARCA

PETRARCA

11th Grade

25 Qs

Il testo argomentativo

Il testo argomentativo

10th - 12th Grade

15 Qs

La seconda luna 1 - Letteratura (2)

La seconda luna 1 - Letteratura (2)

9th - 12th Grade

15 Qs

Filter Bubble, Bias e fake news

Filter Bubble, Bias e fake news

8th - 11th Grade

22 Qs

Teoria delle idee

Teoria delle idee

Assessment

Quiz

Other

10th - 11th Grade

Medium

Created by

Gianfranco Marini

Used 83+ times

FREE Resource

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La conoscenza delle idee, ad esempio dell’idea di giustizia
avviene dopo la conoscenza delle singole cose giuste
avviene unicamente attraverso i sensi
precede la conoscenze delle singole cose giuste
avvengono contemporaneamente

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Secondo Platone i concetti o forme sono
sono più reali degli stessi oggetti fisici
non hanno alcun tipo di realtà
esistono solo nella nostra mente
hanno meno realtà degli oggetti fisici

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Le idee della matematica, come il punto, la linea, le figure, etc.
sono costruzioni mentali del matematico
sono oggettive e scoperte dal matematico
sono oggettive e inventate dal matematico
sono ipotesi fatte dal matematico

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Per dualismo ontologico si intende che vi sono:
2 forme di conoscenza: sensibile e empirica
2 realtà: dei sensi e della scienza
2 tipi di conoscenza: basata sui sensi e sulle idee
2 tipi di realtà: le cose sensibili e le idee

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'idea del bene rappresenta per Platone:
Il carattere innato delle idee
La perfezione intesa come ordine delle idee
È l'idea suprema di verità eterna
È l'idea intesa come reminiscenza

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Quale tra queste definizioni di mimesi è corretta?
Le idee sono presenti nelle cose
Le idee sono copie delle cose
Le idee partecipano delle cose
Le idee sono parte delle cose

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali tra queste affermazioni sulle idee non è corretta?

Sono conosciute a priori, quindi innate

Sono i criteri di giudizio delle cose

Causano l'esistenza delle cose

sono conosciute a partire dall'esperienza

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?