Modulo Sicurezza Apprendistato Stagionale

Modulo Sicurezza Apprendistato Stagionale

Professional Development

26 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Combustibili fossili vs energie alternative

Combustibili fossili vs energie alternative

Professional Development

27 Qs

Ripassiamo!

Ripassiamo!

Professional Development

24 Qs

Grey’s Anatomy

Grey’s Anatomy

KG - Professional Development

25 Qs

SICUREZZA SUL LAVORO

SICUREZZA SUL LAVORO

Professional Development

25 Qs

Scom2 esame finale 2019-2020

Scom2 esame finale 2019-2020

Professional Development

30 Qs

1 - COMP. DIGITALI

1 - COMP. DIGITALI

Professional Development

21 Qs

Test A1/A3 UAS n.5

Test A1/A3 UAS n.5

Professional Development

21 Qs

Fine stagione

Fine stagione

Professional Development

26 Qs

Modulo Sicurezza Apprendistato Stagionale

Modulo Sicurezza Apprendistato Stagionale

Assessment

Quiz

Other

Professional Development

Easy

Used 6+ times

FREE Resource

26 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il provvedimento normativo di riferimento per la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro?

Il D. Lgs. 81/2008

Il D.Lgs. 626/94

Il D.P.R.547/55

Il DM 382/1998

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Secondo la normativa di sicurezza, i preposti sono:

lavoratori

con i stessi diritti dei datori di lavoro

soggetti non interessati dalla norma

rappresentanti dei lavoratori sulla sicurezza

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'ambiente di studio e di lavoro è reso più idoneo e sicuro attraverso:

la nomina del RSPP

interventi sulle macchine ed attrezzature, l'organizzazione del lavoro e il sistema partecipato basato sulla formazione dei soggetti

la formazione del datore di lavoro

gli interventi sull'edilizia scolastica

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Gli obblighi dei lavoratori in materia di sicurezza fanno parte del programma di informazione?

No sono i lavoratori che devono informarsi

No

Solo in qualche caso previsto espressamente dalla norma

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il Decreto Legislativo 81 del 2008 si applica:

solo alle strutture private

solo alle strutture pubbliche

in nessuno dei due casi

indifferentemente ad ogni settore lavorativo

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

I dispositivi di protezione individuale:

devono essere forniti solo ai lavoratori assunti a tempo determinato

devono essere forniti a richiesta del lavoratore

devono essere forniti quando non esistono tecniche alternative per la prevenzione o protezione collettiva, né misure organizzative sufficienti a ridurre adeguatamente il rischio

non devono essere forniti in nessun momento

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il Datore di lavoro può assumere l'incarico di responsabile del servizio di prevenzione e protezione?

Sempre

Sì, se ricorrono le condizioni stabilite dalla norma

Sì, se lo ritiene opportuno

No mai

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?