ALTERAZIONE LIPIDI E PROTEINE

ALTERAZIONE LIPIDI E PROTEINE

10th Grade

15 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Quiz sulla riproduzione cellulare

Quiz sulla riproduzione cellulare

2nd Grade - University

10 Qs

sicurezza in lab e vetreria

sicurezza in lab e vetreria

9th - 12th Grade

20 Qs

Mitosi

Mitosi

10th - 11th Grade

10 Qs

Cap.1 - La biosfera e la cellula

Cap.1 - La biosfera e la cellula

10th Grade

14 Qs

LA BIRRA

LA BIRRA

9th - 10th Grade

14 Qs

apparato digerente

apparato digerente

2nd Grade - University

10 Qs

nomenclatura semplice

nomenclatura semplice

2nd Grade - University

16 Qs

Membrana celulară

Membrana celulară

9th - 10th Grade

15 Qs

ALTERAZIONE LIPIDI E PROTEINE

ALTERAZIONE LIPIDI E PROTEINE

Assessment

Quiz

Chemistry, Biology

10th Grade

Hard

Used 39+ times

FREE Resource

15 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Nell'irrancidimento idrolitico si formano:

trigliceridi saturi

acidi grassi in configurazione trans

glicerolo e acidi grassi

glicerolo e chetoni

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'irrancidimento chetonico è dovuto a:

enzimi presenti nel latte

ossigeno e contatto con metalli

enzimi prodotti da funghi o batteri

esposizione ai raggi UV

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale dei seguenti non è una causa diretta di alterazione degli alimenti?

temperatura

enzimi

parassiti

microrganismi

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Quale dei seguenti fattori NON favorisce l'irrancidimento ossidativo?

presenza batteri

presenza acidi grassi insaturi

raggi UV

contatto con metalli

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Nell'irrancidimento ossidativo i composti che alterano l'odore sono dovuti a:

unione dei radicali liberi a coppie

alterazione degli idroperossidi

alterazione dei perossidi

formazione di chetoacidi

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

La denaturazione proteica può comportare:

aumento della solubilità

disgregazione

diminuzione solubilità

diminuzione digeribilità

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La modifica della catena laterale degli amminoacidi può comportare:

liberazione di ammoniaca

coagulazione delle proteine

formazione di cadaverina

diminuzione di solubilità delle proteine

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?