"L'Infinito"

"L'Infinito"

Assessment

Quiz

Other

8th Grade

Medium

Created by

Barbara Giuliodoro

Used 28+ times

FREE Resource

Student preview

quiz-placeholder

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Di quale raccolta fa parte "L'Infinito"?

"I Grandi Idilli".

"Operette Morali".

"Gli Idilli".

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quando è stato scritto "L'Infinito"?

1819.

1820.

1821.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Di quanti versi è composto "L'Infinito"?

14.

15.

16.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Ne "L'Infinito" sono presenti:

Rime, cesure ed enjambement.

Solo rime e cesure.

Solo cesure ed enjambement.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Ne "L'Infinito", gli elementi naturali che contribuiscono alla creazione del concetto di infinito nello spazio e nel tempo sono:

La siepe, il vento e il cielo.

La siepe, il vento e l'orizzonte.

La siepe e il vento tra le piante.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Di che tipo sono i versi de "L'Infinito"?

Esametri.

Decasillabi.

Endecasillabi.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

A che scopo sono usati i deittici ne "L'Infinito"?

Per spiegare la solitudine e la tristezza del poeta.

Per indicare i luoghi vicini o lontani dal poeta.

Per spiegare che per il poeta la siepe è un ostacolo alla contemplazione dell'orizzonte.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?