I Sofisti e Socrate

I Sofisti e Socrate

9th Grade

8 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Parità di genere

Parità di genere

9th Grade

8 Qs

Parità di genere

Parità di genere

6th - 10th Grade

10 Qs

Il valore delle relazioni a scuola - Rita Pierson - Risp chiusa

Il valore delle relazioni a scuola - Rita Pierson - Risp chiusa

6th - 12th Grade

8 Qs

Educazione Civica 2C

Educazione Civica 2C

4th - 12th Grade

10 Qs

Platone

Platone

9th Grade

10 Qs

Il valore delle relazioni a scuola - Rita Pierson - Risp aperta

Il valore delle relazioni a scuola - Rita Pierson - Risp aperta

6th - 12th Grade

8 Qs

Test in ingresso 4CGC

Test in ingresso 4CGC

1st - 12th Grade

10 Qs

EDUCAZIONE CIVICA 5°D

EDUCAZIONE CIVICA 5°D

8th - 12th Grade

12 Qs

I Sofisti e Socrate

I Sofisti e Socrate

Assessment

Quiz

Social Studies

9th Grade

Medium

Created by

Serse Docente

Used 97+ times

FREE Resource

8 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Il manule distingue diverse interpretazioni dell'affermazione di Protagora l'umo è misura di tutte le cose?

Si, riporta quella di Platone quella del Kent. Infatti l'uomo è misura di tutte le cose di quelle che sono e di quelle che non sono

No, riposta solo quella di Platone l'uomo è il soggetto del giudizio.

Si, l'uomo è soggetto del giudizio, giudica secondo parametri comuni e valuta secondo la mentalità di appartenenza.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 sec • 1 pt

Quando di parla di scetticismo metafisico o di nichilismo nei sofisiti si parla di

Protagora

Gordo

Gorgia

3.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

Contrassegna tutte le risposte che ritieni esatte in riferimento alla ricerca socratica

Ricerca della verità

Ricerca della definizione

Bradisismo

Dialettica-dialogo

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Perché Socrate non scrisse mai nulla?

Perché la ricerca non poteva essere data senza il dialogo

Perché la ricerca non poteva essere continuata dopo di lui con uno scritto.

Perché scrivere inganna.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 sec • 1 pt

Quella tecnica attrvaerso cui Socrate fa nascere nuove idee personali si chiama

Dialettica diaretica

Ironia e dialogo

Maieutica

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 sec • 1 pt

La vita disciplinata dalla ricerca e dall ragione è detta

Razionalismo filosofico

Razionalismo metodologico

Razionalismo etico.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

10 sec • 1 pt

Per Socrate, contrassegna la frase esatta

Per Socrate l'uomo compie sempre il male che se lo ritiene un bene

Per Socrate l'uomo commette il male per ignoraranza e compie il bene dopo un'attenta ricerca

Per Socrate l'uomo non può che compiere il bene

8.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

5 sec • 1 pt

Socrate accetta di morire perché non può rifiutare o andare contro le leggi della città di Atene

Si, così come ci riferisce Platone nel Critone

No, è stato condannato perché corrompeva i giovani