Letteratura del duecento

Letteratura del duecento

7th Grade

23 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

SAN FRANCESCO

SAN FRANCESCO

7th - 8th Grade

22 Qs

Dante e la Divina Commedia!

Dante e la Divina Commedia!

7th Grade

23 Qs

Plauto

Plauto

7th Grade

20 Qs

DBquizzizz

DBquizzizz

3rd Grade - University

20 Qs

La filosofia di Eraclito

La filosofia di Eraclito

KG - 10th Grade

18 Qs

La casa sulla roccia - Lezione 18, Schede 18A, 18B

La casa sulla roccia - Lezione 18, Schede 18A, 18B

6th - 12th Grade

20 Qs

Spinoza e Leibniz

Spinoza e Leibniz

KG - 12th Grade

18 Qs

La Bibbia

La Bibbia

6th - 9th Grade

21 Qs

Letteratura del duecento

Letteratura del duecento

Assessment

Quiz

Other

7th Grade

Medium

Created by

ida conte

Used 164+ times

FREE Resource

23 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Cosa intendiamo esattamente per "lingue volgari"?

lingue parlate, usate prevalentemente in contesti informali ma approdate alla scrittura e all'uso letterario già a partire dall'VIII sec.

lingue parlate, usate prevalentemente in contesti informali ma approdate alla scrittura e all'uso letterario intorno all'XI secolo.

lingue parlate, usate prevalentemente dalle popolazioni germaniche in contesti formali e approdate alla scrittura e all'uso letterario a partire più o meno dal VI sec.

lingue parlate, usate prevalentemente in contesti informali ma approdate alla scrittura e all'uso letterario molto tardi.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

I due generi più importanti della letteratura delle origini sono

la novella e la poesia religiosa che si sviluppano nell'area tosco-umbra;

la poesia religiosa e la lirica d'amore che si sviluppano rispettivamente nell'area umbra e in Sicilia;

la novella e la lirica d'amore che si sviluppano rispettivamente nell'area umbra e in Sicilia;

la lirica d'amore e la poesia religiosa che si sviluppano nell'area umbra e tosco-emiliana.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Con il termine letteratura delle origini intendiamo

le prime testimonianze letterarie in volgare che precedono il Dolce Stilnovo, e che si collocano più o meno intorno al XIII secolo, nel basso Medioevo.

le prime testimonianze in volgare che precedono il Dolce Stilnovo, e che si collocano più o meno intorno al XIII secolo, nell'alto Medioevo

le prime testimonianze scritte del volgare che precedono Dante e che si collocano più o meno intorno al XII secolo nel basso Medioevo

le prime testimonianze scritte del volgare che precedono Dante e che si collocano più o meno agli inizi dell'XI secolo nel basso Medioevo

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

chi è San Francesco?

il figlio di un nobile di Assisi

il figlio di un ricco mercante di Assisi

il figlio di un ricco tintore di stoffe di Assisi

il figlio di un bravo artigiano di Assisi

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Tra le lingue che vengono dal latino ci sono....

italiano, francese, portoguese, rumeno, spagnolo

italiano, francese, portoguese, albanese, greco

italiano, spagnolo, inglese, francese, greco

italiano, inglese, francese, spagnolo, tedesco

6.

MULTIPLE SELECT QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image

Il placito capuano è ... (PIÙ DI UNA RISPOSTA CORRETTA)

La prima opera letteraria italiana

Un atto giudiziario

Una testimonianza di volgare italiano

Una trattato linguistico

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Il latino che si modificò a contatto con le lingue locali fu quello

scritto

parlato

non ci furono modifiche

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?