CARTE NAUTICHE. - PROIEZIONE DI MERCATORE 1

CARTE NAUTICHE. - PROIEZIONE DI MERCATORE 1

1st Grade

23 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

KUIZ RBT T1 - 21.02.2022

KUIZ RBT T1 - 21.02.2022

1st Grade

20 Qs

Repaso Lenguaje 2C1U

Repaso Lenguaje 2C1U

1st - 2nd Grade

20 Qs

KUIZ RBT TINGKATAN 3

KUIZ RBT TINGKATAN 3

1st - 3rd Grade

20 Qs

Certificazioni diporto 2

Certificazioni diporto 2

1st Grade

20 Qs

UJIAN SARINGAN ASK

UJIAN SARINGAN ASK

1st - 3rd Grade

20 Qs

Kuiz RBT T1: Bab 2

Kuiz RBT T1: Bab 2

1st Grade

20 Qs

L'economia dei romani

L'economia dei romani

1st - 12th Grade

20 Qs

Rodolfo Walsh - Carta abierta de un escritor a la Junta Mil.

Rodolfo Walsh - Carta abierta de un escritor a la Junta Mil.

1st Grade

20 Qs

CARTE NAUTICHE. - PROIEZIONE DI MERCATORE 1

CARTE NAUTICHE. - PROIEZIONE DI MERCATORE 1

Assessment

Quiz

Other

1st Grade

Medium

Created by

Francesco Lichì

Used 8+ times

FREE Resource

23 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

A quali aree marittime si riferiscono le carte e pubblicazioni nautiche edite dall'I.I.M.M.?

ai mari ed alle coste nazionali italiane.

a tutti i mari del mondo.

ai mari ed alle coste nazionali italiane nonché a quelle del Mar Mediterraneo, del Mar d'Azov e del Mar Nero.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Le proprietà di una carta che hanno utilità ai fini del carteggio, per la condotta della navigazione, sono:

isometria, rettificazione delle ortodromie, isogonia.

isogonia, isometria, rettificazione delle lossodromie.

isogonia, equivalenza, isometria.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In una carta in proiezione di Mercatore, la scala delle latitudini rimane la stessa per tutta la carta?

sì.

no, non è costante e diminuisce con la latitudine.

no, non è costante ed aumenta con la latitudine.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Gli "Avvisi ai Naviganti" (AA.NN.) editi dall' I.I.M.M. sono:

notizie reperibili esclusivamente presso gli Uffici marittimi.

fascicoli emessi con frequenza quindicinale.

notizie diffuse solo via radio con i bollettini.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Gli aggiornamenti alla carta nautica si riportano:

sulle "Tavole Nautiche".

nella Legenda del titolo.

su un lato a margine della stessa carta nautica.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La carta di Mercatore:

è una modifica della carta gnomonica operata dallo spagnolo Mercatore.

in essa i paralleli sono distanziati in funzione delle latitudini crescenti.

rappresenta le zone polari.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La scala della carta nautica è definita come il rapporto tra:

un primo di latitudine della carta e quello della terra.

un segmento unitario " l " della carta e quello " L " sulla terra espresso nella stessa unità di misura.

un primo di longitudine della carta e quello della terra.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?