
Elettrostatica e corrente elettrica

Quiz
•
Physics
•
7th - 8th Grade
•
Medium
Used 66+ times
FREE Resource
18 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
L'elettrizzazione per strofinio è un fenomeno causato:
da uno spostamento di atomi
da un orientamento di atomi
da un orientamento di elettroni
da uno spostamento di elettroni
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
Il rame:
è un buon conduttore perchè ha elettroni di conduzione che si spostano con facilità
non è un metallo e quindi non viene usato come conduttore
è un semiconduttore, in quanto ha elettroni con limitate possibilità di spostamento
è un isolante perchè non ha elettroni di conduzione che si spostano con facilità
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
L'elettrizzazione per induzione è un fenomeno:
di orientamento delle cariche negli atomi a causa della presenza di una carica esterna
di spostamento di elettroni a causa di una carica esterna
che si verifica avvicinando senza contatto due conduttori neutri
che si ha mettendo a contatto due conduttori carichi
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
Quale delle seguenti affermazioni sulla misura della carica è corretta?
coincide con la carica dell'elettrone
E' quella carica che, posta nell'acqua alla distanza di un metro da una carica uguale, respinge tale carica con una forza di 2x109N
E' quella carica che, posta nel vuoto alla distanza di un metro da una carica uguale, respinge tale carica con una forza di 1N
E' quella carica che equivale a circa sei miliardi di elettroni
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
La legge di Coulomb afferma che la forza di interazione tra due cariche elettriche è:
Direttamente proporzionale alla distanza tra le cariche
Direttamente proporzionale al prodotto tra le cariche
inversamente proporzionale alla distanza tra le cariche
inversamente proporzionale al prodotto tra le cariche
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
Come conseguenza della legge di Coulomb si ha che:
aumentando le cariche la forza di interazione diminuisce
allontanando le cariche la forza di interazione aumenta
avvicinando le cariche la forza di interazione aumenta
diminuendo le cariche la forza di interazione non cambia
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
La costante k si misura nel SI in
C
Nxm2 /C2
NxC
C2 /m2
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
20 questions
Quiz Fisica 1

Quiz
•
7th Grade
15 questions
Principi di conservazione e quantità di moto

Quiz
•
7th - 9th Grade
20 questions
calore

Quiz
•
6th - 8th Grade
15 questions
Lavoro potenza e energia cinetica

Quiz
•
KG - Professional Dev...
15 questions
Matematica

Quiz
•
8th - 9th Grade
15 questions
Sistema internazionale delle unità di misura

Quiz
•
7th Grade
16 questions
Vettori

Quiz
•
8th - 9th Grade
20 questions
L'equilibrio dei solidi

Quiz
•
8th - 9th Grade
Popular Resources on Wayground
55 questions
CHS Student Handbook 25-26

Quiz
•
9th Grade
10 questions
Afterschool Activities & Sports

Quiz
•
6th - 8th Grade
15 questions
PRIDE

Quiz
•
6th - 8th Grade
15 questions
Cool Tool:Chromebook

Quiz
•
6th - 8th Grade
10 questions
Lab Safety Procedures and Guidelines

Interactive video
•
6th - 10th Grade
10 questions
Nouns, nouns, nouns

Quiz
•
3rd Grade
20 questions
Bullying

Quiz
•
7th Grade
18 questions
7SS - 30a - Budgeting

Quiz
•
6th - 8th Grade