L'elettrizzazione per strofinio è un fenomeno causato:

Elettrostatica e corrente elettrica

Quiz
•
Physics
•
7th - 8th Grade
•
Medium
Used 66+ times
FREE Resource
18 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
da uno spostamento di atomi
da un orientamento di atomi
da un orientamento di elettroni
da uno spostamento di elettroni
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
Il rame:
è un buon conduttore perchè ha elettroni di conduzione che si spostano con facilità
non è un metallo e quindi non viene usato come conduttore
è un semiconduttore, in quanto ha elettroni con limitate possibilità di spostamento
è un isolante perchè non ha elettroni di conduzione che si spostano con facilità
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
L'elettrizzazione per induzione è un fenomeno:
di orientamento delle cariche negli atomi a causa della presenza di una carica esterna
di spostamento di elettroni a causa di una carica esterna
che si verifica avvicinando senza contatto due conduttori neutri
che si ha mettendo a contatto due conduttori carichi
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
Quale delle seguenti affermazioni sulla misura della carica è corretta?
coincide con la carica dell'elettrone
E' quella carica che, posta nell'acqua alla distanza di un metro da una carica uguale, respinge tale carica con una forza di 2x109N
E' quella carica che, posta nel vuoto alla distanza di un metro da una carica uguale, respinge tale carica con una forza di 1N
E' quella carica che equivale a circa sei miliardi di elettroni
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
La legge di Coulomb afferma che la forza di interazione tra due cariche elettriche è:
Direttamente proporzionale alla distanza tra le cariche
Direttamente proporzionale al prodotto tra le cariche
inversamente proporzionale alla distanza tra le cariche
inversamente proporzionale al prodotto tra le cariche
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
Come conseguenza della legge di Coulomb si ha che:
aumentando le cariche la forza di interazione diminuisce
allontanando le cariche la forza di interazione aumenta
avvicinando le cariche la forza di interazione aumenta
diminuendo le cariche la forza di interazione non cambia
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
La costante k si misura nel SI in
C
Nxm2 /C2
NxC
C2 /m2
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Quizizz
20 questions
Quiz Fisica 1

Quiz
•
7th Grade
19 questions
equilibrio e forze

Quiz
•
8th - 11th Grade
15 questions
Matematica

Quiz
•
8th - 9th Grade
15 questions
TEMPERATURA E CALORE

Quiz
•
6th - 7th Grade
13 questions
Moto Rettilineo Uniforme

Quiz
•
7th Grade
15 questions
Fenomeni ondulatori

Quiz
•
8th - 10th Grade
21 questions
untitled

Quiz
•
5th - 10th Grade
15 questions
Pesawat Sederhana

Quiz
•
5th - 8th Grade
Popular Resources on Quizizz
15 questions
Multiplication Facts

Quiz
•
4th Grade
25 questions
SS Combined Advisory Quiz

Quiz
•
6th - 8th Grade
40 questions
Week 4 Student In Class Practice Set

Quiz
•
9th - 12th Grade
40 questions
SOL: ILE DNA Tech, Gen, Evol 2025

Quiz
•
9th - 12th Grade
20 questions
NC Universities (R2H)

Quiz
•
9th - 12th Grade
15 questions
June Review Quiz

Quiz
•
Professional Development
20 questions
Congruent and Similar Triangles

Quiz
•
8th Grade
25 questions
Triangle Inequalities

Quiz
•
10th - 12th Grade
Discover more resources for Physics
25 questions
SS Combined Advisory Quiz

Quiz
•
6th - 8th Grade
20 questions
Congruent and Similar Triangles

Quiz
•
8th Grade
14 questions
Exterior and Interior angles of Polygons

Quiz
•
8th Grade
6 questions
Earth's energy budget and the greenhouse effect

Lesson
•
6th - 8th Grade
15 questions
SMART Goals

Quiz
•
8th - 12th Grade
36 questions
SEA 7th Grade Week 3 Review FINAL 2025

Quiz
•
7th Grade
20 questions
Multiplying and Dividing Integers

Quiz
•
7th Grade
15 questions
Fast food

Quiz
•
7th Grade