
Fisica 3C iniziale

Quiz
•
Physics, Mathematics
•
6th - 11th Grade
•
Medium
Pier Guidi
Used 20+ times
FREE Resource
14 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
3 mins • 1 pt
Cosa rappresenta la sigla S.I.
Il Sistema Internazionale di misura, corrispondente alle 7 grandezze fondamentali e alle relative unità di misura.
Il Sistema Internazionale di misura, corrispondente alle 7 grandezze derivate e alle relative unità di misura.
Il Sistema Internazionale di misura, corrispondente alle 7 unità di misura fondamentali.
Il Sistema Internazionale di misura, corrispondente alle 7 unità di misura derivate.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
3 mins • 1 pt
Quali sono le fasi principali del metodo sperimentale di Galileo?
1) Individuazione del fenomeno;
2) Individuazione delle grandezze che caratterizzano il fenomeno;
3) Ripetizione delle prove e misurazione dei diversi valori assunti dalle grandezze;
4) Raccolta di tali valori in tabelle e ricerca delle relazioni di proporzionalità intercorrenti;
5) Formulazione di una legge matematica.
1) Individuazione del fenomeno;
2) Ripetizione delle prove e misurazione dei diversi valori assunti dalle grandezze;
3) Individuazione delle grandezze che caratterizzano il fenomeno;
4) Raccolta di tali valori in tabelle e ricerca delle relazioni di proporzionalità intercorrenti;
5) Formulazione di una legge matematica.
1) Individuazione del fenomeno;
2) Ripetizione delle prove e misurazione dei diversi valori assunti dalle grandezze;
3) Individuazione delle grandezze che caratterizzano il fenomeno;
4) Raccolta di tali valori in tabelle e ricerca delle relazioni matematiche intercorrenti;
5) Formulazione di una legge di proporzionalità.
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
3 mins • 1 pt
Cos'è una grandezza fisica?
E' una proprietà di un corpo o di un fenomeno che può essere misurata con un valore numerico in modo non soggettivo e riproducibile.
E' una qualità di un corpo o di un fenomeno che può essere osservata in modo non soggettivo e riproducibile.
E' una proprietà di un corpo o di un fenomeno che può essere valutata con un valore numerico in modo soggettivo e non riproducibile.
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
3 mins • 1 pt
Cosa significa misurare una grandezza fisica?
Significa stabilire quante volte l'unità di misura (grandezza presa come riferimento a cui si da valore 1) è contenuta nella grandezza da misurare.
Significa stabilire quante volte l'unità di misura (grandezza presa come riferimento a cui si da valore 1) contiene la grandezza da misurare.
Significa stabilire quante volte la grandezza da misurare è contenuta nell'unità di misura (grandezza presa come riferimento a cui si da valore 1).
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
3 mins • 1 pt
Come si chiamano e quanto valgono i prefissi
T, μ, m, da, M, G, n
tera=1012; micro=10-6; milli=10-3; deca=101; mega=106; giga=109; nano=10-9
tera=1012; micro=106; metro=10-3; deca=101; mega=10-6; giga=109; nano=10-9
tera=1012; mega=106; milli=103; deca=101; micro=10-6; giga=109; nano=10-9
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
5 mins • 1 pt
Indica la conversione corretta di 51,8⋅104 cm in Gm,
con risultato in notazione scientifica e ordine di grandezza
51,8⋅104 cm =
= 51,8⋅104⋅102⋅10-9 Gm =
= 51,8⋅10-3 Gm = 5,18⋅10-2 Gm (NS) OdG = 10-1
51,8⋅104 cm =
= 51,8⋅104⋅10-2⋅109 Gm =
= 51,8⋅1011 Gm = 5,18⋅1012 Gm (NS) OdG = 1013
51,8⋅104 cm =
= 51,8⋅104⋅10-3⋅109 Gm =
= 51,8⋅1010 Gm = 5,18⋅1011 Gm (NS) OdG = 1012
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Indica la conversione corretta di 0,008 hL in cm3,
con risultato in notazione scientifica e ordine di grandezza
= 0,008⋅102 L =
= 0,8 L = 0,8 dm3 =
= 0,8⋅10-3⋅106 cm3 = 8⋅102 cm3 (NS) OdG = 103
= 0,008⋅103 L =
= 8 L = 8 dm3 =
= 8⋅10-3⋅106 cm3 = 8⋅103 cm3 (NS) OdG = 104
= 0,008⋅102 L =
= 0,8 L = 0,8 dm3 =
= 0,8⋅103⋅10-6 cm3 = 8⋅10-4 cm3 (NS) OdG = 10-3
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
10 questions
Misure ed errori

Quiz
•
9th - 12th Grade
15 questions
Grandezze fisiche

Quiz
•
7th - 8th Grade
10 questions
Caratteristiche strumenti di misura

Quiz
•
6th Grade
10 questions
Dinamica

Quiz
•
10th Grade
14 questions
proporzionalità e vettori

Quiz
•
6th Grade
12 questions
Temperatura

Quiz
•
10th Grade
19 questions
Gli angoli

Quiz
•
6th Grade
12 questions
Funzioni di proporzionalità

Quiz
•
7th Grade
Popular Resources on Wayground
12 questions
Unit Zero lesson 2 cafeteria

Lesson
•
9th - 12th Grade
10 questions
Nouns, nouns, nouns

Quiz
•
3rd Grade
10 questions
Lab Safety Procedures and Guidelines

Interactive video
•
6th - 10th Grade
25 questions
Multiplication Facts

Quiz
•
5th Grade
11 questions
All about me

Quiz
•
Professional Development
20 questions
Lab Safety and Equipment

Quiz
•
8th Grade
13 questions
25-26 Behavior Expectations Matrix

Quiz
•
9th - 12th Grade
10 questions
Exploring Digital Citizenship Essentials

Interactive video
•
6th - 10th Grade
Discover more resources for Physics
15 questions
Metric Conversions

Quiz
•
9th Grade
18 questions
Elements, Compounds, and Mixtures

Quiz
•
8th Grade
10 questions
Significant Figures

Quiz
•
10th - 12th Grade
19 questions
Scalar and Vectors

Quiz
•
11th Grade
20 questions
Position vs. Time Graphs

Quiz
•
9th Grade
20 questions
Balanced or Unbalanced forces

Quiz
•
5th - 8th Grade
20 questions
Kinetic and Potential Energy

Quiz
•
9th - 12th Grade
15 questions
Distance and Displacement

Quiz
•
9th Grade