Platone e Socrate

Platone e Socrate

7th Grade

12 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Fede e Ragione

Fede e Ragione

KG - 12th Grade

8 Qs

Riflettiamo sul gruppo

Riflettiamo sul gruppo

1st - 7th Grade

13 Qs

Pasqua

Pasqua

KG - 12th Grade

9 Qs

Les Choristes - I ragazzi del coro - Questionario

Les Choristes - I ragazzi del coro - Questionario

7th - 12th Grade

9 Qs

Costituzione americana

Costituzione americana

7th Grade

11 Qs

The social dilemma - 2 di 3

The social dilemma - 2 di 3

6th - 12th Grade

12 Qs

Cuore - Un tratto generoso

Cuore - Un tratto generoso

6th - 7th Grade

10 Qs

Quiz 10 domande medio (amministrativo)

Quiz 10 domande medio (amministrativo)

KG - Professional Development

10 Qs

Platone e Socrate

Platone e Socrate

Assessment

Quiz

Social Studies

7th Grade

Medium

Created by

Serse Docente

Used 10+ times

FREE Resource

12 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE SELECT QUESTION

20 sec • 1 pt

Platone vive in un periodo di crisi perché - contrassegna tutte le risposte esatte

A causa di Socrate

A causa di una città ingiusta che ha messo a morte Socrate.

A causa del relativismo sofistico

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

I dialoghi platonici sono divisi in tre periodi

Quelli socratici, quelli sofistici e quelli parmenidei

Apologia, Fedone, Repubblica

Socratici, della maturità e della vecchiaia

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Platone affronte il tema dell'origine del linguaggio

Nell'Apologia

Nel Fedone

Nel Cratilo

4.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

Il pensiero platonico si configura come una forma di realismo gnoseologico, ovvero (più risposte)

Il simile conosce il simile

La mente riflette l'essere

L'essere è sempre vero

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il mito in Platone

È uno strumento e un mezzo per spiegare verità filosofiche che vanno al di là del mondo sensibile

È uno strumento e un mezzo per spiegare verità soprattutto religiose

È uno strumento e un mezzo per spiegare verità sensibili.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Le idee come fondamento sono

Idee come atti e contenuti del pensiero

Idee come modelli, eterne e perfette

Idee come rappresentazione di oggetti sensibili.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Per Platone l'anima ha visto tutto e si è in carnata più volte perciò la cosncenza è (selezione la risposta esatta e completa)

Innata.

È solo un ricordare, e l'anima non può fare a meno di ricordare essendo la mente specchio.

È un ricordare , è innata ed è unarisposta all'eristica sofista.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?