Legge di Coulomb

Legge di Coulomb

11th Grade - University

6 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Mecánica de fluido

Mecánica de fluido

University

10 Qs

Física IV - Diagnóstico Física 3

Física IV - Diagnóstico Física 3

11th Grade - University

10 Qs

ONDAS Y SU APLICACION A LA MEDICINA

ONDAS Y SU APLICACION A LA MEDICINA

University

10 Qs

Séquence 10 et 11

Séquence 10 et 11

11th Grade

10 Qs

CH.4

CH.4

12th Grade

10 Qs

Quizizz Física 5to

Quizizz Física 5to

11th Grade

10 Qs

preguntas scout

preguntas scout

12th Grade

10 Qs

Electricidad

Electricidad

12th Grade

10 Qs

Legge di Coulomb

Legge di Coulomb

Assessment

Quiz

Physics

11th Grade - University

Medium

Created by

angelo.mascialino@gmail.com angelo.mascialino@gmail.com

Used 88+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

6 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

La forza elettrica con cui due cariche si attraggono o respingono è...

Direttamente proporzionale alla somma delle loro masse e inversamente proporzionale alla loro distanza

Direttamente proporzionale alla somma delle loro cariche e inversamente proporzionale al quadrato della loro distanza

Direttamente proporzionale al prodotto delle loro cariche e inversamente proporzionale alla loro distanza

Direttamente proporzionale al prodotto delle loro cariche e inversamente proporzionale al quadrato della loro distanza

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Cosa distingue forza elettrica e forza gravitazionale?

La prima può essere attrattiva o repulsiva, la seconda solo attrattiva

La prima è diretta lungo la congiungente, la seconda no

La seconda è inversamente proporzionale al quadrato della distanza, la prima no

La seconda diminuisce all'aumentare della distanza, la seconda no

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Secondo il principio di sovrapposizione:

Se una carica interagisce con altre due cariche si verifica il fenomeno dell'interferenza

Due cariche elettriche possono sempre essere sovrapposte

In presenza di più cariche si ha il fenomeno della sovrapposizione

La forza con cui due cariche interagiscono non dipende dalla presenza di altre cariche

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Se la distanza fra due cariche si triplica, la forza con cui interagiscono:

Si triplica

Diventa un terzo

Diventa un nono

Si moltiplica per nove

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Se due cariche sono poste in un materiale come varia la forza con cui interagiscono, rispetto a quella che si osserva nel vuoto?

La forza rimane la stessa

La forza aumenta o diminuisce, a seconda del materiale

F va divisa per la costante dielettrica relativa

F va divisa per l'indice di rifrazione

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La costante k che compare nella legge di Coulomb vale circa ...  N m2C2N\ \frac{m^2}{C^2}  

 1,610191,6\cdot10^{-19}  

 91099\cdot10^9  

 31083\cdot10^8  

 6,6710116,67\cdot10^{-11}