La pallacanestro

La pallacanestro

6th - 8th Grade

24 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

REGOLE PALLACANESTRO

REGOLE PALLACANESTRO

1st Grade - Professional Development

25 Qs

PALLAVOLO 1^ MEDIA

PALLAVOLO 1^ MEDIA

6th Grade

20 Qs

TCHOUKBALL

TCHOUKBALL

5th - 7th Grade

20 Qs

PALLAMANO

PALLAMANO

6th Grade

20 Qs

PALLAMANO

PALLAMANO

8th - 10th Grade

20 Qs

Pallacanestro

Pallacanestro

6th Grade

20 Qs

Pallamano

Pallamano

6th - 8th Grade

25 Qs

ULTIMATE

ULTIMATE

8th Grade

20 Qs

La pallacanestro

La pallacanestro

Assessment

Quiz

Physical Ed

6th - 8th Grade

Medium

Created by

Matteo Sironi

Used 40+ times

FREE Resource

24 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Una partita di pallacanestro dura

2 periodi di 20 minuti ciascuno.

4 periodi di 12 minuti ciascuno.

4 periodi di 10 minuti ciascuno.

2 periodi da 15 minuti ciascuno.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come viene chiamato il campionato di pallacanestro in Italia?

LBA.

SBA

NBA

FBA

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come viene chiamato il campionato di basket negli USA?

LBA.

SBA.

NBA

FBA

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il tempo di gioco è effettivo, cioè il cronometro si ferma

solo quando c'è canestro.

dopo ogni azione.

ogni volta che il gioco viene interrotto.

solo quando la palla esce dal campo.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'arresto può essere effettuato in due tempi, cioè

si effettuano due saltelli a piedi pari.

i pedi toccano terra simultaneamente al palleggio.

i due piedi toccano terra in tempi successivi.

ha la durata doppia rispetto a quella a un tempo.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il tiro a canestro è meglio effettuarlo

lanciando a due mani la palla dal petto.

sostenendo la palla con una sola mano sopra la testa.

usando una mano per la spinta e l'altra come sostegno.

guardando la palla fino a quando non lascia le mani.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'azione di frustata del polso serve a

tirare da più lontano.

far mantenere la traiettoria alla palla.

rendere difficile l'intervento dei difensori.

imprimere più forza evitando l'uso delle gambe.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?