Il Classicismo in Musica

Quiz
•
Arts, Other
•
7th Grade
•
Medium
Ortensia Giovannini
Used 95+ times
FREE Resource
10 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Il movimento culturale denominato Neoclassicismo si diffonde...
in Europa tra la seconda metà del Settecento e i primi decenni dell’Ottocento.
in Italia tra la seconda metà del Settecento e i primi decenni dell’Ottocento.
in Europa tra la seconda metà del Ottocento e i primi decenni del Novecento.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Le caratteristiche comuni dell’arte e della musica di questo periodo...
sono caratterizzate dalla volontà di stupire.
sono la linearità, l’equilibrio, la simmetria.
sono il grande impatto emotivo e la semplicità.
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Il pubblico...
vuole capire con facilità la musica, che deve essere orecchiabile e ispirata ai temi del quotidiano.
critica l'operato dei compositori perché compongono musiche troppo semplici.
non è più interessato alla musica e all'arte come lo era nel periodo barocco.
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
La musica strumentale...
non è più di moda e si continua a preferire la musica religiosa.
si sviluppa solo dove viene utilizzato il pianoforte.
presenta un grande sviluppo: le orchestre si ingrandiscono notevolmente, offrendo ai compositori maggiori possibilità espressive.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Il pianoforte sostituisce il clavicembalo perché...
viene prodotto in più stati europei.
è uno strumento che ha un timbro più simile alla voce umana.
consente una maggiore varietà d’intensità che rende il timbro molto più espressivo.
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Il teatro musicale nel Settecento...
è in difficoltà a causa della mancanza di cantanti in grado di fare virtusismi.
fiorisce grazie alle attività musicali di compositori non professionisti.
inizia a dare i segni di una crisi di fronte alle esigenze di un pubblico ormai non più solo di aristocratici.
7.
MULTIPLE SELECT QUESTION
1 min • 1 pt
Pietro Metastasio (1698–1782) propone:
(3 risposte corrette)
la riduzione del numero delle arie (non più di una trentina);
l'aumento dei cambi di scena;
la diminuzione dei cambi di scena;
una maggiore cura alla trama;
la sostituzione di tutte le arie con i recitativi accompagnati.
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
10 questions
La scala maggiore

Quiz
•
6th - 7th Grade
13 questions
Il vino

Quiz
•
7th Grade
15 questions
Scopri le figure retoriche

Quiz
•
2nd Grade - University
15 questions
Quinto Orazio Flacco

Quiz
•
6th Grade - University
10 questions
Ludwig van Beethoven e la sinfonia

Quiz
•
7th - 8th Grade
10 questions
La casa sulla roccia - Lezione 22, Scheda 22

Quiz
•
7th Grade
14 questions
PRONOMI DIRETTI E INDIRETTI

Quiz
•
1st Grade - University
10 questions
verbi transitivi e intransitivi

Quiz
•
6th - 8th Grade
Popular Resources on Wayground
18 questions
Writing Launch Day 1

Lesson
•
3rd Grade
11 questions
Hallway & Bathroom Expectations

Quiz
•
6th - 8th Grade
11 questions
Standard Response Protocol

Quiz
•
6th - 8th Grade
40 questions
Algebra Review Topics

Quiz
•
9th - 12th Grade
4 questions
Exit Ticket 7/29

Quiz
•
8th Grade
10 questions
Lab Safety Procedures and Guidelines

Interactive video
•
6th - 10th Grade
19 questions
Handbook Overview

Lesson
•
9th - 12th Grade
20 questions
Subject-Verb Agreement

Quiz
•
9th Grade
Discover more resources for Arts
11 questions
Standard Response Protocol

Quiz
•
6th - 8th Grade
11 questions
Hallway & Bathroom Expectations

Quiz
•
6th - 8th Grade
10 questions
Lab Safety Procedures and Guidelines

Interactive video
•
6th - 10th Grade
20 questions
One Step Equations All Operations

Quiz
•
6th - 7th Grade
24 questions
Flinn Lab Safety Quiz

Quiz
•
5th - 8th Grade
22 questions
Figurative Language

Quiz
•
7th Grade
10 questions
Essential Lab Safety Practices

Interactive video
•
6th - 10th Grade
30 questions
Lufkin Road Middle School Student Handbook & Policies Assessment

Quiz
•
7th Grade