ARISTOTELE: LOGICA, METAFISICA, ONTOLOGIA

ARISTOTELE: LOGICA, METAFISICA, ONTOLOGIA

11th Grade

25 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Le obbligazioni - La tutela

Le obbligazioni - La tutela

9th - 12th Grade

20 Qs

Cattaneo-Mattei-Il Parlamento

Cattaneo-Mattei-Il Parlamento

7th - 12th Grade

20 Qs

Part time, lavoro intermittente e apprendistato

Part time, lavoro intermittente e apprendistato

10th - 12th Grade

20 Qs

La vita e le opere di Dante

La vita e le opere di Dante

4th - 12th Grade

22 Qs

Quiz sul Contratto di Vendita

Quiz sul Contratto di Vendita

10th Grade - University

20 Qs

Vocazioni diverse - I Simpson

Vocazioni diverse - I Simpson

6th - 12th Grade

20 Qs

Ebraismo

Ebraismo

8th - 12th Grade

20 Qs

PRESENTAZIONI E NUMERI

PRESENTAZIONI E NUMERI

1st Grade - Professional Development

20 Qs

ARISTOTELE: LOGICA, METAFISICA, ONTOLOGIA

ARISTOTELE: LOGICA, METAFISICA, ONTOLOGIA

Assessment

Quiz

Other

11th Grade

Hard

Created by

Chiara Franchi

Used 291+ times

FREE Resource

25 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

La logica è

L'arte del discorso convincente

La scienza del discorso valido

La scienza del discorso sull'essere

La teologia

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Aristotele chiama la metafisica

Logica

Metafisica

Ontologia

Teologia

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Per Aristotele, la metafisica è utile soprattutto in campo

Educativo

Politico

Morale

Scientifico

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Privazione e forma sono principi fondamentali

Della sostanza

Dell'essere

Del movimento

Delle categorie

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Le scienze il cui fine è la conoscenza della verità sono dette

Pratiche

Teoretiche

Poietiche

Scientifiche

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Secondo Aristotele

Le strutture del pensiero e del linguaggio corrispondono, ma non sempre hanno riscontro nella realtà

Le strutture della realtà e del pensiero corrispondono, ma non hanno relazione con le strutture del linguaggio

Le strutture di pensiero, realtà e linguaggio corrispondono tra loro

Le strutture di pensiero, realtà e linguaggio devono essere fatte corrispondere attraverso delle tecniche

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La sostanza

E' una realtà fondamentale presupposta da tutte le altre forme dell'essere

E' una realtà equivalente alle altre forme dell'essere

E' il principio fondamentale di tutta la realtà

Non esiste senza attributi

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?