apparato escretore

apparato escretore

5th Grade

13 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Telerilevamento

Telerilevamento

4th - 5th Grade

12 Qs

Sciences 5e année - Empreintes digitales

Sciences 5e année - Empreintes digitales

5th Grade

10 Qs

Révision - La matière

Révision - La matière

5th Grade

13 Qs

La Météo

La Météo

5th Grade

15 Qs

La température

La température

4th - 8th Grade

10 Qs

Le système musculosquelettique

Le système musculosquelettique

5th Grade

17 Qs

Il Mondo Animale

Il Mondo Animale

1st - 5th Grade

15 Qs

SAINS TAHUN 4 (SIFAT CAHAYA) SIRI 2

SAINS TAHUN 4 (SIFAT CAHAYA) SIRI 2

1st - 10th Grade

10 Qs

apparato escretore

apparato escretore

Assessment

Quiz

Science

5th Grade

Practice Problem

Hard

Created by

rosella scicchitano

Used 105+ times

FREE Resource

13 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

1. L’urea viene prodotta:

nel sangue

nel pancreas

nel fegato

nel rene

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

1. Nell’apparato escretore l’urina segue il seguente percorso:

a) rene, uretra, uretere, vescica

a) rene, vescica uretere,uretra,

a) rene, uretra, vescica, uretere

a) rene, uretere , vescica, uretra

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

L'apparato escretore non svolge la funzione di:

eliminare le sostanze non digerite

regolare la pressione del sangue

regolare l'acidità del sangue

produrre alcuni tipi di ormoni

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quale tra le seguenti affermazioni relative all'equilibrio idrico è corretta?

Tutti i movimenti dell'acqua sono causati dal fenomeno dell'osmosi

L'acqua viene trasportata con un trasporto attivo verso il liquido interstiziale

la concentrazione del fluido interstiziale non influenza il volume delle cellule

l'escrezione è importante perchè è l'unico processo di eliminazione dell'acqua

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'escrezione è particolarmente importante per eliminare i cataboliti derivanti da:

tutti i tipi di macromolecole

acidi grassi e proteine

acidi nucleici e carboidrati

acidi nucleici e proteine

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

I reni intervengono nel regolare il Ph del sangue controllando:

l'escrezione e il riassorbimento solo degli ioni H+

l'escrezione e il riassorbimento soltanto degli ioni bicarbonato

il riassorbimento degli ioni bicarbonato e degli ioni H+

l'escrezione e il riassorbimentodegli ioni bicarbonato e degli ioni H+

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

nel sangue si trova normalmente:

acido urico

ammoniaca

urea

glucosio

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?