L'elegia

L'elegia

8th Grade - University

15 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Quiz su "Orlando Furioso"

Quiz su "Orlando Furioso"

5th Grade - University

18 Qs

IL BAROCCO: MUSICA SACRA E PROFANA

IL BAROCCO: MUSICA SACRA E PROFANA

8th Grade

19 Qs

Beethoven e la Costituzione

Beethoven e la Costituzione

8th Grade

20 Qs

Quiz su Aristotele e Solov’ëv sul significato dell’amore

Quiz su Aristotele e Solov’ëv sul significato dell’amore

8th Grade

12 Qs

Quiz sull'Iliade

Quiz sull'Iliade

10th Grade

10 Qs

Le ultime lettere di Jacopo Ortis

Le ultime lettere di Jacopo Ortis

1st - 10th Grade

10 Qs

Quiz sui simboli della Repubblica francese

Quiz sui simboli della Repubblica francese

8th Grade

10 Qs

L'elegia

L'elegia

Assessment

Quiz

History, Education

8th Grade - University

Easy

Created by

Ilaria D'Amico

Used 135+ times

FREE Resource

15 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Qual è il metro della poesia elegiaca?

L'esametro

Il distico

Il giambo

Metri vari

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Da cosa è caratterizzata l’elegia latina?

L’interesse per la militia, cioè la vita del cittadino-soldato

La predilezione per temi funebri, soprattutto compianti della donna amata.

Una visione dell’amore leggera e disincantata.

La centralità del tema dell’amore, visto come esperienza totalizzante e spesso dolorosa.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Quale poeta sembra aver anticipato alcuni elementi della futura elegia latina?

Cornelio Gallo

Orazio

Catullo

Tibullo

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Il discidium

è la separazione degli amanti, la fine della storia d' amore

il patto d'amore tra amante e amata

la rinuncia dell' amore

la vita di degradazione a cui si abbandona il poeta/amante

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Chi fu l'iniziatore dell'elegia latina?

Catullo

Cornelio Gallo

Properzio

Tibullo

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Cosa intendono gli elegiaci con nequitia?

L’impossibilità di avere un amore felice.

La crudeltà della donna amata

L'impossibilità di liberarsi dall'amore

L’inettitudine e la nullità nel carattere e nei costumi che caratterizzano il poeta.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Che tipo di donna è quella cantata dagli elegiaci?

Una figura idealizzata

Una cortigiana colta e raffinata

La propria fedele compagna, conquistata dopo un lungo corteggiamento.

Un’amante crudele, capricciosa e infedele.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?