Divina Commedia (Inferno, Canto XIII)

Divina Commedia (Inferno, Canto XIII)

10th Grade

15 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Quiz sulla Sicurezza nei luoghi chiusi e sulla strada

Quiz sulla Sicurezza nei luoghi chiusi e sulla strada

2nd Grade - University

10 Qs

Obiettivo 12: l'apporto delle religioni all'agenda 2030

Obiettivo 12: l'apporto delle religioni all'agenda 2030

8th - 12th Grade

13 Qs

Temi d'oggi attraverso poesie e canzoni

Temi d'oggi attraverso poesie e canzoni

5th - 12th Grade

11 Qs

Verifica di teoria musicale

Verifica di teoria musicale

6th - 10th Grade

20 Qs

Indovinelli genitory

Indovinelli genitory

7th - 10th Grade

18 Qs

Sfida

Sfida

10th Grade

10 Qs

THE BEST OF ANTARES!!?!?

THE BEST OF ANTARES!!?!?

1st - 12th Grade

10 Qs

Scopriamo le frazioni del Comune di Argenta

Scopriamo le frazioni del Comune di Argenta

7th Grade - University

13 Qs

Divina Commedia (Inferno, Canto XIII)

Divina Commedia (Inferno, Canto XIII)

Assessment

Quiz

Education

10th Grade

Medium

Created by

Stefano Cipriani

Used 56+ times

FREE Resource

15 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Media Image

Grazie a chi Dante e Virgilio oltrepassano il fiume Flegetonte?

Il centauro Nesso

Pluto

Caronte

Minosse

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Media Image

Cosa sono le Arpìe che popolano la selva dei suicidi?

Creature mitologiche dal corpo di uccello e la testa di donna.

Esseri infernali dal corpo di serpente e la testa di donna.

Uccelli fantastici dal corpo di donna e la testa di civetta.

Mostri medievali simili ai draghi.

3.

FILL IN THE BLANK QUESTION

2 mins • 1 pt

Completa con il verso successivo (v. 9) questa descrizione delle Arpìe: «quelle fiere selvagge che 'n odio hanno"...

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Come spiega Virgilio (v. 17), in quale girone del VII cerchio ci troviamo?

Secondo

Terzo

Primo

Il VII cerchio non è diviso in gironi

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

A chi si riferisce Dante nel celebre verso «Cred'io ch'ei credette ch'io credesse» (v. 25)?

Virgilio

Pier delle Vigne

Nesso

Gesù Cristo

6.

FILL IN THE BLANK QUESTION

2 mins • 1 pt

Media Image

Scrivi il verso successivo a questo (v. 31): «Allora porsi la mano un poco avante»...

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

A cosa paragona Dante il suono della voce che esce dal ramoscello che ha spezzato? (vv. 40 e segg.)

Al sibilo che fuoriesce da un ramoscello verde messo sul fuoco.

Al fragore del tuono.

Al gorgogliare dell'acqua quando bolle.

Al suono del ghiaccio che si spezza.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?