
Modello microscopico della materia e cambiamenti di stato

Quiz
•
Physics
•
9th - 10th Grade
•
Medium
Riccardo D'Aguanno
Used 19+ times
FREE Resource
18 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Il teorema di equipartizione dell'energia vale:
solo per le molecole monoatomiche.
solo per le molecole biatomiche.
per tutti i tipi di molecole e l (lettera L minuscola) esprime il numero di gradi di libertà.
per tutti i tipi di molecole e l (lettera L minuscola) vale 3 se si tiene conto dei moti di traslazione, rotazione e vibrazione
non rispondo
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Un gas perfetto racchiuso in un cilindro termicamente isolato viene compresso fino a raggiungere la metà del suo volume iniziale. Ne segue che:
l'energia interna del gas è aumentata perché è aumentata la sua temperatura.
l'energia interna del gas è rimasta costante pur aumentando la sua temperatura.
la temperatura del gas non è aumentata e nemmeno la sua energia interna.
l'energia interna del gas è diminuita.
il calore dissipato verso l'esterno impedisce all'energia interna del gas di aumentare.
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Un gas racchiuso ermeticamente in un cilindro viene riscaldato mediante un fornello. L'aumento di temperatura produrrà nel gas:
una diminuzione, in media, delle dimensione delle molecole.
un rallentamento del moto delle molecole.
un aumento dell'energia cinetica media delle sue molecole.
uno spostamento delle molecole verso la parte più lontana alla fonte di calore.
uno spostamento delle molecole verso la parte più vicina di calore.
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Una delle seguenti affermazioni è errata. Quale?
In ogni passaggio di stato c'è uno scambio di calore con l'ambiente.
Nei passaggi di stato che avvengono con cessione di calore all'ambiente si passa da uno stato in cui i legami fra i componenti elementari della materia sono più deboli a uno in cui sono più forti.
Per una data sostanza, tutti i passaggi di stato avvengono alla stessa temperatura.
I passaggi di stato dipendono dalla temperatura e dalla pressione.
Non rispondo.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
L'unità di misura del calore latente di fusione di una sostanza nel Sistema Internazionale è:
nessuna delle precedenti.
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Il moto browniano:
si verifica solo nei liquidi.
è un moto regolare che si verifica solo in particolari sistuazioni.
è causato dal moto disordinato e continuo delle molecole.
è causato dal moto ordinato e continuo delle molecole.
nessuna delle precedenti.
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Quale delle seguenti condizioni si deve verificare perché un gas si possa considerare perfetto?
Deve essere composto da atomi ma non da molecole.
Le particelle che lo costituiscono devono essere praticamente ferme.
Le particelle che lo costituiscono devono essere praticamente puntiformi.
Le forze di attrazione fra le particelle che lo compongono devono essere molto intense.
nessuna delle precedenti.
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
14 questions
Test di biologia

Quiz
•
9th - 12th Grade
16 questions
Vettori

Quiz
•
8th - 9th Grade
15 questions
Il suono

Quiz
•
10th - 12th Grade
15 questions
MODELLI ATOMICI

Quiz
•
9th Grade
20 questions
Test FISICA

Quiz
•
10th Grade - University
16 questions
I raggi cosmici

Quiz
•
10th Grade - University
14 questions
Le forze

Quiz
•
10th - 12th Grade
14 questions
Calore

Quiz
•
10th - 11th Grade
Popular Resources on Wayground
55 questions
CHS Student Handbook 25-26

Quiz
•
9th Grade
10 questions
Afterschool Activities & Sports

Quiz
•
6th - 8th Grade
15 questions
PRIDE

Quiz
•
6th - 8th Grade
15 questions
Cool Tool:Chromebook

Quiz
•
6th - 8th Grade
10 questions
Lab Safety Procedures and Guidelines

Interactive video
•
6th - 10th Grade
10 questions
Nouns, nouns, nouns

Quiz
•
3rd Grade
20 questions
Bullying

Quiz
•
7th Grade
18 questions
7SS - 30a - Budgeting

Quiz
•
6th - 8th Grade