teoremi sui triangoli trigonometria

Quiz
•
Mathematics
•
10th - 12th Grade
•
Hard
corso aggiornamento
Used 29+ times
FREE Resource
25 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE SELECT QUESTION
1 min • 1 pt
Quale relazione esiste tra un cateto e l'ipotenusa di un triangolo rettangolo.
Ogni cateto è uguale all'ipotenusa per il seno dell'angolo opposto.
Ogni cateto è uguale all'ipotenusa per il coseno dell'angolo adiacente.
Il cateto più piccolo è uguale all'ipotenusa per il seno dell'angolo opposto.
Ogni cateto è uguale all'ipotenusa per la tangente dell'angolo opposto
Nessuna di esse.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Quale relazione esiste tra i due cateti di un triangolo rettangolo in figura.
AB = BC x tgβ
AB = BC x tgα
AB = BC x senα
AB = BC x cosβ
AB = BC
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Considerando il triangolo in figura, esprimere la relazione del teorema dei seni.
a/senα = b/senβ = c/senγ
a x senα = b x senβ = c x senγ
senα = senβ = senγ
a / cosα = b / cosβ = c / cosγ
a x cosα = b x cosβ = c x cosγ
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
Se in un triangolo due lati sono lunghi rispettivamente 10 cm e 12 cm e il coseno dell’angolo fra essi compreso vale 7/15, quanto vale la lunghezza del terzo lato?
cm.
cm.
cm
cm
cm
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
2 mins • 1 pt
In un triangolo a = 60, sinα=5/12 e sinβ=1/4. Quanto vale b?
15
180
36
144
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Il teorema del coseno è valido
solo per i triangoli rettangoli
per i triangoli qualunque
solo per i triangoli acutangoli
solo per i triangoli isosceli
per tutti i triangoli che non siano rettangoli
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Il teorema dei seni afferma che in un triangolo qualunque:
il quadrato della misura di un lato è uguale alla somma dei quadrati delle misure degli altri due lati, diminuita del doppio prodotto della misura di questi due lati per il seno dell’angolo fra essi compreso
i rapporti fra la misura di ciascun lato e l’angolo opposto sono uguali
i rapporti fra la misura di ciascun lato e il seno dell’angolo opposto sono uguali
il rapporto fra la misura di un lato e il seno dell’angolo opposto è uguale a un secondo lato.
il quadrato della misura di un lato è uguale alla somma dei quadrati delle misure degli altri due lati, diminuita del doppio prodotto della misura di questi due lati per il coseno dell’angolo fra essi compreso.
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
20 questions
Goniometria: Angoli Associati

Quiz
•
11th Grade
20 questions
Special right triangles FORMATIVE

Quiz
•
9th - 10th Grade
30 questions
TANGRAM completo

Quiz
•
10th Grade
20 questions
goniometria prenatale per la 3arob

Quiz
•
11th Grade - University
25 questions
untitled

Quiz
•
11th Grade - University
20 questions
Goniometria

Quiz
•
10th Grade
20 questions
Rationalizing Radicals

Quiz
•
11th - 12th Grade
23 questions
unità 1 sasso 4a

Quiz
•
11th - 12th Grade
Popular Resources on Wayground
18 questions
Writing Launch Day 1

Lesson
•
3rd Grade
11 questions
Hallway & Bathroom Expectations

Quiz
•
6th - 8th Grade
11 questions
Standard Response Protocol

Quiz
•
6th - 8th Grade
40 questions
Algebra Review Topics

Quiz
•
9th - 12th Grade
4 questions
Exit Ticket 7/29

Quiz
•
8th Grade
10 questions
Lab Safety Procedures and Guidelines

Interactive video
•
6th - 10th Grade
19 questions
Handbook Overview

Lesson
•
9th - 12th Grade
20 questions
Subject-Verb Agreement

Quiz
•
9th Grade
Discover more resources for Mathematics
40 questions
Algebra Review Topics

Quiz
•
9th - 12th Grade
10 questions
Solving Equations Opener

Quiz
•
11th Grade
6 questions
Maier - AMDM - Unit 1 - Quiz 1 - Estimation

Quiz
•
12th Grade
21 questions
Arithmetic Sequences

Quiz
•
9th - 12th Grade
16 questions
Unit 2: Rigid Transformations

Quiz
•
10th Grade
20 questions
The Real Number System

Quiz
•
8th - 10th Grade
15 questions
Polynomials: Naming, Simplifying, and Evaluating

Quiz
•
9th - 11th Grade
40 questions
Camp CMS Math 1 Test Review

Quiz
•
9th - 12th Grade