teoremi sui triangoli trigonometria

teoremi sui triangoli trigonometria

10th - 12th Grade

25 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Chapter 5 Test #2 Review

Chapter 5 Test #2 Review

11th Grade

20 Qs

triangoli e criteri di congruenza

triangoli e criteri di congruenza

8th - 10th Grade

30 Qs

Math 10_Lesson 2

Math 10_Lesson 2

10th Grade

21 Qs

CLASS IX   REAL NUMBERS

CLASS IX REAL NUMBERS

8th - 10th Grade

20 Qs

After 8.5 Day 2 Radical Simplifying version 1

After 8.5 Day 2 Radical Simplifying version 1

7th - 10th Grade

20 Qs

Getallen en variabelen Versie 1

Getallen en variabelen Versie 1

10th - 11th Grade

20 Qs

Unit 6.1 (Part 3) HW: Simplifying Nth Root Radicals

Unit 6.1 (Part 3) HW: Simplifying Nth Root Radicals

9th - 11th Grade

20 Qs

teoremi sui triangoli trigonometria

teoremi sui triangoli trigonometria

Assessment

Quiz

Mathematics

10th - 12th Grade

Hard

Created by

corso aggiornamento

Used 29+ times

FREE Resource

25 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE SELECT QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image

Quale relazione esiste tra un cateto e l'ipotenusa di un triangolo rettangolo.

Ogni cateto è uguale all'ipotenusa per il seno dell'angolo opposto.

Ogni cateto è uguale all'ipotenusa per il coseno dell'angolo adiacente.

Il cateto più piccolo è uguale all'ipotenusa per il seno dell'angolo opposto.

Ogni cateto è uguale all'ipotenusa per la tangente dell'angolo opposto

Nessuna di esse.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image

Quale relazione esiste tra i due cateti di un triangolo rettangolo in figura.

AB = BC x tgβ

AB = BC x tgα

AB = BC x senα

AB = BC x cosβ

AB = BC

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Media Image

Considerando il triangolo in figura, esprimere la relazione del teorema dei seni.

a/senα = b/senβ = c/senγ

a x senα = b x senβ = c x senγ

senα = senβ = senγ

a / cosα = b / cosβ = c / cosγ

a x cosα = b x cosβ = c x cosγ

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Se in un triangolo due lati sono lunghi rispettivamente 10 cm e 12 cm e il coseno dell’angolo fra essi compreso vale 7/15, quanto vale la lunghezza del terzo lato?

356356 cm.

132132 cm.

356\sqrt{356} cm

188\sqrt{188} cm

132\sqrt{132} cm

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

In un triangolo a = 60, sinα=5/12 e sinβ=1/4. Quanto vale b?

15

180

53\frac{5}{3}

36

144

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il teorema del coseno è valido

solo per i triangoli rettangoli

per i triangoli qualunque

solo per i triangoli acutangoli

solo per i triangoli isosceli

per tutti i triangoli che non siano rettangoli

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il teorema dei seni afferma che in un triangolo qualunque:

il quadrato della misura di un lato è uguale alla somma dei quadrati delle misure degli altri due lati, diminuita del doppio prodotto della misura di questi due lati per il seno dell’angolo fra essi compreso

i rapporti fra la misura di ciascun lato e l’angolo opposto sono uguali

i rapporti fra la misura di ciascun lato e il seno dell’angolo opposto sono uguali

il rapporto fra la misura di un lato e il seno dell’angolo opposto è uguale a un secondo lato.

il quadrato della misura di un lato è uguale alla somma dei quadrati delle misure degli altri due lati, diminuita del doppio prodotto della misura di questi due lati per il coseno dell’angolo fra essi compreso.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?