
Dilatazione termica 4ASU

Quiz
•
Physics
•
11th Grade
•
Medium

ALI CHERRI
Used 7+ times
FREE Resource
9 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE SELECT QUESTION
30 sec • 1 pt
Un lungo ponte è stato costruito in cemento armato ed è lungo 750 m in inverno a una temperatura di 15,0 °C. In estate la temperatura raggiunge il valore di 45,0 °C. Calcola la variazione della lunghezza del ponte in estate.
0,3 m
0,5 m
30000 m
31000 m
2.
MULTIPLE SELECT QUESTION
30 sec • 1 pt
Un parallelepipedo di ferro di dimensione rispettivamente 5cm, 10cm e 20cm viene portato tramite un forno alla temperatura di 615°C.
Sapendo che la misurazione dei suoi spigoli è avvenuta alla temperatura di 15°C, calcola il volume finale del solido.
3.
MULTIPLE SELECT QUESTION
30 sec • 1 pt
Osserva il grafico : cosa succede nel punto più basso della curva? (minimo)
Niente di particolare: solo un abbassamento della temperatura
È il minimo di temperatura dell’acqua liquida
È la temperatura in cui l’acqua ha la densità massima
È la temperatura in cui l’acqua ha la densità minima
4.
MULTIPLE SELECT QUESTION
30 sec • 1 pt
Che differenza passa fra un termometro e un termoscopio?
Un termoscopio è un termometro che è stato tarato
Un termometro è un termoscopio che è stato tarato
Un termoscopio è uno strumento di misura da laboratorio, un termometro è uno strumento che si usa in casa
Un termometro usa l’alcool colorato, un termoscopio era pieno di mercurio.
5.
MULTIPLE SELECT QUESTION
30 sec • 1 pt
Determinare il coefficiente di dilatazione del liquido contenuto all'interno di un recipiente sapendo che il suo volume iniziale `e pari a 5 dm3 e che esso varia di 0,11 dm3 quando viene portato da una temperatura di 40◦C a una di 60◦C.
6.
MULTIPLE SELECT QUESTION
30 sec • 1 pt
Una sbarra di alluminio, alla temperatura di 0° C, è lunga 200 cm. Calcola la nuova lunghezza della sbarra se la temperatura sale a 60 ° C (coefficiente di dilatazione lineare dell'alluminio λ= 2,4 • 10 -5 k -1).
7.
MULTIPLE SELECT QUESTION
30 sec • 1 pt
1. Un volume iniziale di mercurio di pari a subisce una variazione di volume uguale a . Determinare la variazione di temperatura alla quale è stato sottoposto il mercurio
8.
MULTIPLE SELECT QUESTION
30 sec • 1 pt
La temperatura di 95° F corrisponde a:
9.
MULTIPLE SELECT QUESTION
30 sec • 1 pt
Per friggere nell’olio delle patatine la temperatura ideale è di circa 150 °C. Dovendo indicarla in gradi Fahrenheit che valore riporteresti?
Similar Resources on Wayground
11 questions
Cambios de fase

Quiz
•
1st Grade - University
14 questions
Física 5to "C"

Quiz
•
1st Grade - Professio...
11 questions
Verifica di termodinamica

Quiz
•
11th Grade
10 questions
Misure ed errori

Quiz
•
9th - 12th Grade
14 questions
Quiz di biologia

Quiz
•
9th - 12th Grade
13 questions
Termología

Quiz
•
11th - 12th Grade
9 questions
Termometro

Quiz
•
KG - University
12 questions
termodinamica

Quiz
•
11th Grade
Popular Resources on Wayground
10 questions
Lab Safety Procedures and Guidelines

Interactive video
•
6th - 10th Grade
10 questions
Nouns, nouns, nouns

Quiz
•
3rd Grade
10 questions
9/11 Experience and Reflections

Interactive video
•
10th - 12th Grade
25 questions
Multiplication Facts

Quiz
•
5th Grade
11 questions
All about me

Quiz
•
Professional Development
22 questions
Adding Integers

Quiz
•
6th Grade
15 questions
Subtracting Integers

Quiz
•
7th Grade
9 questions
Tips & Tricks

Lesson
•
6th - 8th Grade
Discover more resources for Physics
15 questions
Position vs. Time and Velocity vs. Time Graphs

Quiz
•
10th - 12th Grade
10 questions
Using Scalar and Vector Quantities

Quiz
•
8th - 12th Grade
14 questions
Distance & Displacement

Quiz
•
11th Grade
8 questions
Distance Time Graphs

Lesson
•
9th - 12th Grade
13 questions
Velocity Graphs Position vs. Time

Quiz
•
10th - 11th Grade
36 questions
Unit 2 - Waves Review - 2025

Quiz
•
9th - 12th Grade
10 questions
Significant Figures

Quiz
•
10th - 12th Grade
8 questions
Circuits and Ohm's Law

Lesson
•
9th - 12th Grade