Rapporto tra Chiesa e nazifascismo

Rapporto tra Chiesa e nazifascismo

10th Grade - University

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Autovalutazione della partecipazione all'ora di Religione

Autovalutazione della partecipazione all'ora di Religione

9th - 12th Grade

9 Qs

Il matrimonio cristiano

Il matrimonio cristiano

10th Grade

11 Qs

L'età giolittiana

L'età giolittiana

12th Grade

10 Qs

Religioni dell'epoca contemporanea

Religioni dell'epoca contemporanea

9th - 10th Grade

10 Qs

I racconti della creazione

I racconti della creazione

8th - 12th Grade

12 Qs

Marco Polo

Marco Polo

10th Grade

9 Qs

La Riforma protestante

La Riforma protestante

10th - 12th Grade

10 Qs

Giubileo

Giubileo

10th Grade

11 Qs

Rapporto tra Chiesa e nazifascismo

Rapporto tra Chiesa e nazifascismo

Assessment

Quiz

History, Religious Studies

10th Grade - University

Hard

Created by

Massimiliano D'Ambrosio

Used 6+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Pio XI era convinto che il pericolo principale per Chiesa fosse .........

il bolscevismo

il fascismo

l'anticlericalismo

il partito liberale

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Dopo il 1917 l’idea che si potesse verificare una rivoluzione,

tipo quella .............. si diffuse tra le masse di tutta l’Europa occidentale.

francese

americana

russa

industriale

3.

MULTIPLE SELECT QUESTION

30 sec • 1 pt

Molte mosse di Mussolini già dal 1922 erano state ideate per attirare le simpatie dei vertici ecclesiastici...............

ingenti somme per la ricostruzione delle chiese

distrutte durante la 1° guerra mondiale.

l’aumento delle sanzioni per le offese alla religione

l'abolizione della legge delle guarantigie

l’insegnamento della religione nelle scuole elementari

l’affissione del crocifisso nelle aule scolastiche

e in quelle dei tribunali

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nonostante le relazioni con la Chiesa

fossero buone, Mussolini cercò di

ridurre il potere del Papa

in campo politico ........

ostacolando lo svolgimento del suo magistero spirituale

occupando i palazzi lateranensi

sopprimendo, nel 1926 il Partito Popolare

sopprimendo, nel 1926 il Partito Liberale

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il Concordato tra la Chiesa e il Reich del 1933, in sintesi prevedeva.........

l’insegnamento della religione nelle scuole

l’affissione del crocifisso nelle aule scolastiche

la libertà di professare il proprio culto ai cattolici

ingenti somme per la ricostruzione degli edifici di culto

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Pio XI che, abbandonato ogni cauto atteggiamento, il 14 marzo 1937 rese pubblica la sua enciclica “Con viva ansia”; la scrisse in tedesco in modo tale da far presa diretta sul popolo di quella nazione. Il Papa decise di ........

schierarsi apertamente contro il razzismo hitleriano

firmare un nuovo concordato

schierarsi apertamente contro il popolo ebraico

appoggiare Hitlier

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nella lettera-enciclica, “Con viva ansia”, si trova la condanna .........

delle leggi razziali

della Shoah

della divinizzazione della razza e al carattere radicalmente anticristiano e razzista del nazismo

al carattere radicalmente anticristiano e razzista del fascismo

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?