Signorie e principati - Prof. Abbadessa

Signorie e principati - Prof. Abbadessa

6th Grade

12 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Roma repubblicana

Roma repubblicana

5th - 8th Grade

17 Qs

Le guerre persiane

Le guerre persiane

6th - 8th Grade

10 Qs

La casa sulla roccia - Lezione 09, Scheda 9

La casa sulla roccia - Lezione 09, Scheda 9

KG - University

16 Qs

Prima, seconda declinazione e aggettivi pronominali

Prima, seconda declinazione e aggettivi pronominali

6th - 9th Grade

8 Qs

Il-Passat

Il-Passat

3rd - 6th Grade

10 Qs

HISTOIRE LES CAPETIENS

HISTOIRE LES CAPETIENS

4th - 6th Grade

12 Qs

Friends

Friends

6th - 10th Grade

15 Qs

Conjugaison

Conjugaison

4th - 12th Grade

14 Qs

Signorie e principati - Prof. Abbadessa

Signorie e principati - Prof. Abbadessa

Assessment

Quiz

History, Fun, Other

6th Grade

Hard

Created by

Riccardo Abbadessa

Used 44+ times

FREE Resource

12 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Chi prese il potere nei Comuni a partire dal XIII secolo?

Le famiglie più ricche e potenti

Il Papa

L'imperatore

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Le famiglie più ricche potevano permettersi...

Un proprio esercito

L'appoggio del papa

L'alloggio nel palazzo Comunale

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il signore era...

Il rappresentante più autorevole di una casata

L'uomo più ricco della città

L'uomo che possedeva i maggiori territori nel Comune

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Fra i tanti privilegi del signore c'era...

Non pagare le tasse

Trasmettere il proprio titolo al figlio

Il lavoro dei contadini gratuito per la sua famiglia

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Spesso i cittadini di fronte a continui e violenti scontri fra casate...

Organizzavano ribellioni

Si schieravano in massa con una delle due famiglie

Chiamavano a governare un personaggio forestiero

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Con la nascita delle Signorie, nei Comuni cessa di esistere...

L'idea di libertà e democrazia

La figura dell'imperatore

La disuguaglianza sociale

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Un esercito mercenario è formato...

Da uomini pagati per combattere

Da uomini della città ma volontari

Da uomini costretti a combattere

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?