Viaggio nella mente dei teenager iperconnessi

Quiz
•
World Languages
•
11th Grade - University
•
Medium
Maria Borsa
Used 11+ times
FREE Resource
5 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Fonte: https://www.repubblica.it/salute/medicina-e-ricerca/2018/10/17/news/superconnessi_come_la_tecnologia_influenza_i_ragazzi-209173460/
Leggi il paragrafo e rispondi alla domanda.
Qual è l'idea principale di questo primo paragrafo?
GENITORI e figli nell'era dello smartphone. Ragazzi in fuga in un mondo virtuale. Sul tavolo da pranzo o mentre fanno i compiti, c'è sempre lo stesso oggetto: il cellulare. Gli adolescenti sono assenti, distanti, nei casi più gravi, qualcuno si isola completamente. Rapporti che si complicano soprattutto quando si tenta di spegnere tutto e mettere telefonini e tablet in un cassetto. Perché i giovani sembrano vivere solo negli schermi dei loro dispositivi tecnologici. C'è sempre più bisogno di capire come la rivoluzione digitale influenzi la loro mente. Questo per comunicare con loro e tornare ad educarli. Ne è convinto lo lo psicoterapeuta Domenico Barrilà che affronta questo argomento nel suo ultimo libro: I superconnessi, come la tecnologia influenza le menti dei nostri ragazzi e il nostro rapporto con loro.
I genitori e la difficoltà dell'uso della tecnologia.
I cambiamenti nella famiglia italiana.
Il cellulare crea problemi relazionali nei giovani.
La rivoluzione digitale migliora la comunicazione.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Leggi il paragrafo e rispondi alla domanda.
Secondo lo psicoterapeuta l'iperconnessione tecnologica
Per Barrilà gli adulti devono tornare a fare gli educatori, un compito che, spesso sentendosi inadeguati in un mondo che cambia in fretta, hanno finito per rifiutare, spalancando le porte alla tecnologia che ha preso per mano i ragazzi. Perché, spiega l'esperto, "l’ubriacatura tecnologica" ha generato una confusione pedagogica senza precedenti. La situazione è sfuggita di mano agli adulti principalmente perché si è verificata una sorta di inversione gerarchica. Per la prima volta nella storia della pedagogia i figli ne sanno più dei genitori, e la risposta si è concentrata sulla "stigmatizzazione della tecnologia, quasi una reazione di rabbia contro ciò che li mette in minoranza". Ma telefonini e tablet non possiedono vita propria, sono un falso bersaglio. "Il problema è educativo. Per fortuna, passata la piena, sembra che le persone vogliano tornare, finalmente, a ragionare, cioè a educare, si comincia a capire che se piove è inutile prendersela con le nuvole, bisogna aprire l’ombrello. Nel caso specifico, smetterla di lamentarsi, cercare di prepararsi e recuperare il tempo perduto", spiega Barrilà.
è un vantaggio per i giovani che possono imparare tanto
è un problema causato dai genitori che non sanno educare
è causato dai genitori che invidiano i figli per la tecnologia
è un problema per i genitori ma non per i figli
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Leggi il paragrafo e rispondi alla domanda.
Cosa suggerisce il paragrafo per limitare l'uso della tecnologia nei giovani?
IL BUON ESEMPIO
I nuovi strumenti tecnologici sono preziosi e possono dare stimoli importanti ai ragazzi. Ma è bene che la tecnologia non prenda il sopravvento nelle vite dei giovani ed è qui che devono intervenire gli adulti. "Dobbiamo educarli anche chiedendoci, ad esempio, come si possono porre limiti ai figli se noi stiamo sempre appiccicati allo schermo, piccolo o grande che sia. L’educazione non passa per i manuali e i discorsi esortativi, è una trasmissione testimoniale, il che significa che possiamo portare i nostri figli solo dove noi stessi siamo in grado di andare".
gli adulti per primi devono limitare il loro uso della tecnologia
I giovani devono essere puniti se la usano
le famiglie non devono acquistare la tecnologia
gli studenti devono capire che la tecnologia è sempre negativa
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
1 min • 1 pt
Leggi il paragrafo e rispondi alla domanda.
Il paragrafo suggerisce che il problema dell'iperconnessione si risolve
IL TEMPO CON I FIGLI
Spesso i ragazzi cercano in rete proprio tutto quello che non trovano a casa, per questo è importante dedicare loro tempo. "Nella Rete si cerca quello che non si trova nelle vicinanze. Io credo che i nostri figli preferirebbero avere dei genitori con cui scambiare pareri intelligenti e, ancora meglio, esperienze fondate sul verbo “stare” - aggiunge Barrilà - . Un ragazzino di dieci mi racconta di avere passato la giornata più bella della sua vita. Era andato a lavare la moto col papà e poi avevano fatto una gita, sempre in moto, fino a Milano. Noi genitori siamo l’antidoto, diciamo che dovremmo esserlo. Siamo i custodi della realtà, tocca a noi adulti rappresentarla e renderla appetibile. Il nostro compito è proprio quello di accendere nei figli la nostalgia della realtà. Parlare male delle nuove tecnologia non serve, anzi le rende più intriganti, senza contare che non innalzeremo la nostra stima abbassando la loro".
acquistando solo la tecnologia necessaria
usando la tecnologia insieme ai figli
criticando l'uso della tecnologia dei figli
dedicando più tempo ai figli
5.
OPEN ENDED QUESTION
5 mins • 1 pt
Riassumi brevemente di cosa parla l'articolo che hai letto.
Evaluate responses using AI:
OFF
Similar Resources on Wayground
9 questions
Il lavoro ideale

Quiz
•
12th Grade - University
10 questions
le geografia italiana

Quiz
•
8th - 12th Grade
10 questions
I colori

Quiz
•
KG - Professional Dev...
10 questions
Analisi del periodo: subordinate soggettive e oggettive

Quiz
•
9th - 12th Grade
10 questions
Pronomi relativi 2

Quiz
•
11th - 12th Grade
8 questions
Amir Issaa - Vivo per questo

Quiz
•
11th Grade - University
8 questions
Descrizione di una casa

Quiz
•
9th Grade - University
6 questions
Cosima: prime pagine.

Quiz
•
12th Grade - University
Popular Resources on Wayground
12 questions
Unit Zero lesson 2 cafeteria

Lesson
•
9th - 12th Grade
10 questions
Nouns, nouns, nouns

Quiz
•
3rd Grade
10 questions
Lab Safety Procedures and Guidelines

Interactive video
•
6th - 10th Grade
25 questions
Multiplication Facts

Quiz
•
5th Grade
11 questions
All about me

Quiz
•
Professional Development
20 questions
Lab Safety and Equipment

Quiz
•
8th Grade
13 questions
25-26 Behavior Expectations Matrix

Quiz
•
9th - 12th Grade
10 questions
Exploring Digital Citizenship Essentials

Interactive video
•
6th - 10th Grade
Discover more resources for World Languages
20 questions
La comida

Quiz
•
9th - 12th Grade
21 questions
Los paises hispanohablantes y sus capitales

Quiz
•
12th Grade
20 questions
Spanish alphabet

Quiz
•
9th - 12th Grade
23 questions
Spanish 1 Review: Para Empezar Part 1

Lesson
•
9th - 12th Grade
20 questions
Ser and estar

Quiz
•
11th - 12th Grade
15 questions
Tú vs. usted

Quiz
•
9th - 12th Grade
20 questions
Saludos y despedidas

Quiz
•
9th - 12th Grade
15 questions
Saludos y Despedidas

Quiz
•
10th - 11th Grade