Fonte: https://www.repubblica.it/salute/medicina-e-ricerca/2018/10/17/news/superconnessi_come_la_tecnologia_influenza_i_ragazzi-209173460/
Leggi il paragrafo e rispondi alla domanda.
Qual è l'idea principale di questo primo paragrafo?
GENITORI e figli nell'era dello smartphone. Ragazzi in fuga in un mondo virtuale. Sul tavolo da pranzo o mentre fanno i compiti, c'è sempre lo stesso oggetto: il cellulare. Gli adolescenti sono assenti, distanti, nei casi più gravi, qualcuno si isola completamente. Rapporti che si complicano soprattutto quando si tenta di spegnere tutto e mettere telefonini e tablet in un cassetto. Perché i giovani sembrano vivere solo negli schermi dei loro dispositivi tecnologici. C'è sempre più bisogno di capire come la rivoluzione digitale influenzi la loro mente. Questo per comunicare con loro e tornare ad educarli. Ne è convinto lo lo psicoterapeuta Domenico Barrilà che affronta questo argomento nel suo ultimo libro: I superconnessi, come la tecnologia influenza le menti dei nostri ragazzi e il nostro rapporto con loro.