T. Hobbes

T. Hobbes

12th Grade

14 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Enlightenment, French Revolution and Latin American Revolutions

Enlightenment, French Revolution and Latin American Revolutions

10th - 12th Grade

11 Qs

Enlightenment and Revolution - Lesson 1

Enlightenment and Revolution - Lesson 1

7th Grade - University

17 Qs

UWC Classico

UWC Classico

9th - 12th Grade

13 Qs

Enlightenment Test Prep

Enlightenment Test Prep

9th - 12th Grade

18 Qs

Quiz dernière semaine de septembre 2018

Quiz dernière semaine de septembre 2018

12th Grade

18 Qs

Chômage Terminale I

Chômage Terminale I

12th Grade

10 Qs

Des acteurs qui organisent les réseaux

Des acteurs qui organisent les réseaux

1st Grade - University

16 Qs

Government 3 Wk. Exam Review, 1st 9 Wks.

Government 3 Wk. Exam Review, 1st 9 Wks.

11th - 12th Grade

10 Qs

T. Hobbes

T. Hobbes

Assessment

Quiz

Social Studies

12th Grade

Medium

Created by

Claudia D'Agostini

Used 105+ times

FREE Resource

AI

Enhance your content in a minute

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

14 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Hobbes è vissuto

tra il XVI e il XVII secolo (1588-1679)

nel XVII secolo (1632-1667)

nel XVIII secolo (1712-1778)

tra XVII e XVIII secolo (1632-1704)

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Media Image

Il testo più importante di Hobbes è

Il cittadino (1642)

Il Leviatano (1651)

Il corpo (1655)

L'uomo (1658)

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

L'obiettivo di fondo della filosofia di Hobbes è

metodico: acquisire un criterio certo per distinguere il vero dal falso

politico: fondare una comunità sociale ordinata e pacifica

scientifico: difendere l'autonomia della scienza da ogni ingerenza esterna

teologico:ripristinare l'autorità morale e religiosa della Chiesa

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Lo Stato di Hobbes

E' caratterizzato dall'opportunità, per il sovrano, di esercitare il potere in modo dispotico

Non conosce alcun limite al proprio agire

Nasce da un contratto con cui ciascun uomo aliena il proprio potere a un sovrano garante dell'ordine politico e sociale

E' caratterizzato dall'opportunità, per il sovrano, di esercitare il potere in modo liberale

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

secondo Hobbes esiste un diritto naturale che è anteriore al diritto positivo

vero

falso

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Secondo Hobbes l'uomo nello stato di natura è egoista e aggressivo

vero

falso

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Secondo il Giusnaturalismo nello stato di natura tutti gli uomini sono uguali e pertanto desiderano e/o odiano le stesse cose

vero

falso

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?