Fisica-Dinamica

Fisica-Dinamica

2nd Grade

7 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

La "DINAMICA dell'apprendimento"

La "DINAMICA dell'apprendimento"

1st - 10th Grade

11 Qs

PRIMO ANNO

PRIMO ANNO

2nd Grade

11 Qs

Intro AM

Intro AM

1st Grade - Professional Development

10 Qs

LE ONDE

LE ONDE

2nd Grade

10 Qs

Ruch jednostajnie zmienny

Ruch jednostajnie zmienny

1st - 5th Grade

7 Qs

Hukum Newton

Hukum Newton

1st - 6th Grade

10 Qs

Quanto vi ricordate???

Quanto vi ricordate???

2nd Grade

12 Qs

Oggetti: forma, materiali, funzionamento

Oggetti: forma, materiali, funzionamento

1st - 2nd Grade

10 Qs

Fisica-Dinamica

Fisica-Dinamica

Assessment

Quiz

Physics

2nd Grade

Medium

Created by

Laura Rebustini

Used 12+ times

FREE Resource

7 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Su un oggetto in moto rettilineo uniforme inizia ad agire una forza costante F. La direzione dell’accelerazione dell’oggetto è:

la stessa della direzione della traiettoria.

la stessa direzione della velocità.

la stessa direzione della forza.

una direzione compresa fra quella della velocità e quella della forza.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Un viaggiatore tira la sua valigia trolley di massa 8,4 kg con una forza di 4,2 N che forma un angolo di 60° rispetto al terreno. Se trascuri l’attrito l’accelerazione orizzontale della valigia è:

0,25 m/s2

0,50 m/s2

1,0 m/s2

2,0 m/s2

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Sulla Luna un corpo ha massa m e peso p. Sulla Terra, lo stesso corpo ha massa M e peso P tali che:

mM e pP

m = M e pP

mM e p = P

m = M e p = P

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Un blocco di massa 2 kg è spinto contro una parete verticale da una forza di 10 N. Qual è il modulo della forza normale che agisce sul blocco?

10 N

12 N

29,6 N

-9,8 N

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Nella figura sono mostrati due blocchi uguali su due piani con la stessa inclinazione: ciascun blocco è tenuto fermo da una fune. Nel caso a) c’è attrito fra il piano e il blocco, mentre nel caso b) l’attrito è trascurabile. Quale relazione esiste fra le due tensioni?

Ta > Tb

Ta = Tb

Ta < Tb

Per rispondere deve essere nota la massa dei blocchi.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Un giocatore di curling lancia sul ghiaccio una stone (pietra) di 18 kg alla velocità di 1,2 m/s. La stone si ferma dopo 8,2 s. Qual è la forza d’attrito fra il ghiaccio e la stone?

2,6 N

59 N

177 N

211 N

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nella fase iniziale del lancio, su un paracadutista di 90 kg l’aria esercita un attrito di 315 N. Qual è l’accelerazione del paracadutista?

9,8 m/s2

7,6 m/s2

6,3 m/s2

0,0 m/s2