Quiz sul motore in corrente continua

Quiz sul motore in corrente continua

2nd Grade

8 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Sfida in 3B a colpi di energia

Sfida in 3B a colpi di energia

2nd Grade

13 Qs

Fisica 3

Fisica 3

2nd Grade

11 Qs

LE MACCHINE TERMICHE

LE MACCHINE TERMICHE

KG - 12th Grade

5 Qs

Indução Eletromagnética

Indução Eletromagnética

1st - 4th Grade

10 Qs

Física - Eletricidade e Magnetismo

Física - Eletricidade e Magnetismo

2nd Grade

11 Qs

Tipos de Energia e Transformações de Energia

Tipos de Energia e Transformações de Energia

1st - 3rd Grade

11 Qs

Cinemática e análise diferencial dos fluidos

Cinemática e análise diferencial dos fluidos

1st - 5th Grade

11 Qs

Robótica

Robótica

2nd Grade

9 Qs

Quiz sul motore in corrente continua

Quiz sul motore in corrente continua

Assessment

Quiz

Physics

2nd Grade

Hard

Created by

Vincenzo Sciancalepore

Used 8+ times

FREE Resource

8 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il principio di funzionamento di un motore in corrente continua?

Interazione tra campo magnetico costante e corrente elettrica

Assorbimento di energia cinetica per generare corrente elettrica

Assorbimento di energia solare per generare corrente elettrica

Interazione tra campo magnetico variabile e corrente elettrica

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Spiega come avviene la conversione di energia elettrica in energia meccanica in un motore in corrente continua.

Attraverso l'interazione tra il campo magnetico e l'acqua

Attraverso l'interazione tra il campo magnetico e il calore generato

Attraverso l'interazione tra il campo magnetico e la luce solare

Attraverso l'interazione tra il campo magnetico creato dalle bobine del motore e il flusso di corrente elettrica che passa attraverso di esse.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Perché la corrente continua è preferita in alcune applicazioni pratiche di motori?

Richiede meno manutenzione rispetto alla corrente alternata

È più efficiente dal punto di vista energetico

Fornisce un controllo più preciso della velocità e della direzione del motore.

Causa meno interferenze elettromagnetiche

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In quali settori o dispositivi si trovano comunemente motori in corrente continua?

Agricoltura, edilizia, trasporti

Cucina elettrodomestici, abbigliamento, mobili

Automazione industriale, elettronica di potenza, giocattoli e strumenti elettronici

Telecomunicazioni, informatica, ristorazione

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono i componenti principali di un motore in corrente continua?

Il compressore, il condensatore e l'evaporatore

La trasmissione, il radiatore e il filtro dell'olio

L'armatura, il campo magnetico e le spazzole

Il carburatore, l'alternatore e la frizione

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Descrivi il ruolo del collettore e delle spazzole in un motore in corrente continua.

Fanno girare il motore in senso opposto

Assorbono l'eccesso di calore generato dal motore

Regolano la velocità del motore in base alla temperatura ambiente

Permettono il passaggio della corrente elettrica tra la sorgente esterna e il rotore del motore.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono i vantaggi di un motore in corrente continua rispetto ad altri tipi di motori?

Maggiore controllo della velocità, maggiore efficienza e facilità di controllo della direzione del motore

Maggiore consumo di energia, minore efficienza e difficoltà nel controllo della direzione del motore

Maggiore rumore, minore efficienza e difficoltà nel controllo della direzione del motore

Velocità costante, minore efficienza e difficoltà nel controllo della direzione del motore

8.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali sono gli svantaggi di un motore in corrente continua rispetto ad altri tipi di motori?

Facile da controllare e regolare la velocità

Nessun rumore e vibrazioni durante il funzionamento

Alta efficienza e basso consumo di energia

Usura delle spazzole e necessità di manutenzione