Ottica Geometrica

Ottica Geometrica

9th - 10th Grade

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Forze

Forze

10th - 11th Grade

15 Qs

Quiz C6 le noyau atomique

Quiz C6 le noyau atomique

9th Grade

12 Qs

Grafici

Grafici

6th - 9th Grade

10 Qs

Le forze

Le forze

10th - 12th Grade

14 Qs

Laser

Laser

9th Grade - University

10 Qs

Puissance et énergie

Puissance et énergie

10th - 12th Grade

15 Qs

L'énergie mécanique

L'énergie mécanique

6th Grade - University

13 Qs

Le courant niveau 5ème

Le courant niveau 5ème

1st - 10th Grade

10 Qs

Ottica Geometrica

Ottica Geometrica

Assessment

Quiz

Physics

9th - 10th Grade

Medium

Used 43+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

La velocità della luce è maggiore:

nell’acqua

nel vetro

nel vuoto

nell’aria

non muta mai

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

La frequenza si misura in :

Newton

Kg

Metri

Hertz

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Se ci si trova a 2 metri da uno specchio piano, a che distanza ci si trova dalla propria immagine riflessa nello specchio?

1 metro

2 metri

mezzo metro

4 metri

Per rispondere bisogna conoscere la distanza focale dello specchio

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Un raggio di luce, muovendosi in aria, incide su una superficie d’acqua (n = 1,33) con angolo di incidenza di 30°. Esso viene sia riflesso che rifratto , con angoli di riflessione e di rifrazione pari a:

30° e 30°

22° e 22°

30° e 22°

30° e 42°

42° e 42°

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

La posizione del fuoco di una lente dipende:

dalla distanza dell’oggetto

dalla grandezza della lente

dall’indice di rifrazione della lente

dalla posizione del centro ottico

dalla distanza dell’immagine prodotta

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

La prima legge della riflessione afferma che:
il raggio incidente e il raggio riflesso appartengono allo stesso piano.
il raggio riflesso e la perpendicolare alla superficie riflettente nel punto di incidenza appartengono allo stesso piano.
il raggio incidente, il raggio riflesso e la parallela alla superficie riflettente nel punto di incidenza appartengono allo stesso piano.
il raggio incidente, il raggio riflesso e la perpendicolare alla superficie riflettente nel punto di incidenza appartengono allo stesso piano.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Un’importante applicazione della riflessione totale della luce è:
il sonar.
il cannocchiale.
il microscopio.
la fibra ottica.

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?