Leopardi&Manzoni

Quiz
•
Other
•
12th Grade
•
Hard
Antonino Nastasi
Used 41+ times
FREE Resource
20 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
Quali sono i temi principali delle Canzoni di Leopardi?
L'infelicità umana.
L'infelicità di Leopardi nel borgo natio di Recanati.
La polemica contro il mito del progresso.
L'amor di patria e il confronto tra presente e passato.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
Ultimo canto di Saffo, vv. 46-49, 61-62.
"Arcano è tutto,/
fuor che il nostro dolor. Negletta prole/
nascemmo al pianto, e la ragione in grembo/
de’ celesti si posa. [...]/
vivi felice, se felice in terra/
visse nato mortal."
In questi versi si consuma il passaggio
dall'erudizione al bello.
dal bello al vero.
dal "pessimismo storico" al "pessimismo cosmico".
dal "pessimismo cosmico" al "pessimismo storico".
3.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
Il termine idillio in Leopardi indica una poesia che tratta
argomenti pastorali e bucolici.
argomenti inerenti alla sua vita interiore.
argomenti relativi all'infinità del tutto e al bello assoluto.
argomenti di polemica filosofica anticristiana.
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
Il Passero solitario fu composto
insieme agli Idilli, come si evince dalla sua collocazione.
come ultima delle Canzoni prima degli Idilli.
insieme ai Grandi Idilli, come si evince dalla metrica.
insieme ai Grandi Idilli, come si evince dal tema e dall'atmosfera.
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
Nell'Infinito Leopardi esprime
il piacere indefinibile che nasce dall'immaginazione.
il suo disprezzo per "l'infinita vanità del tutto".
la sua sofferenza per l'infinita infelicità umana.
il suo desiderio di andare via dall'angusto borgo di Recanati.
6.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
La canzone libera leopardiana è caratterizzata
dall'uso degli endecasillabi sciolti in strofe di lunghezza variabile.
dall'abbandono della rima per l'assonanza e dall'assenza di strofe.
dall'alternanza di endecasillabi e settenari e il libero ricorrere delle rime.
dall'alternanza di endecasillabi e settenari in strofe di lunghezza fissa.
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
45 sec • 1 pt
A Silvia, vv. 60-63:
"All’apparir del vero/
tu, misera, cadesti: e con la mano/
la fredda morte ed una tomba ignuda/
mostravi di lontano."
Silvia qui rappresenta:
la speranza.
il piacere.
l'amore.
la felicità.
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
16 questions
La casa sulla roccia - Lezione 09, Scheda 9

Quiz
•
KG - University
21 questions
LA COMUNICAZIONE

Quiz
•
9th Grade - University
20 questions
Domande su Leopardi e l'Universo

Quiz
•
12th Grade
16 questions
School of rock

Quiz
•
7th - 12th Grade
15 questions
Verga e il verismo

Quiz
•
10th - 12th Grade
20 questions
Domande sul Cotone

Quiz
•
12th Grade - University
21 questions
Musica e cinema

Quiz
•
1st Grade - Professio...
15 questions
Legno Naturale e Lamellare

Quiz
•
12th Grade
Popular Resources on Wayground
55 questions
CHS Student Handbook 25-26

Quiz
•
9th Grade
18 questions
Writing Launch Day 1

Lesson
•
3rd Grade
10 questions
Chaffey

Quiz
•
9th - 12th Grade
15 questions
PRIDE

Quiz
•
6th - 8th Grade
40 questions
Algebra Review Topics

Quiz
•
9th - 12th Grade
22 questions
6-8 Digital Citizenship Review

Quiz
•
6th - 8th Grade
10 questions
Nouns, nouns, nouns

Quiz
•
3rd Grade
10 questions
Lab Safety Procedures and Guidelines

Interactive video
•
6th - 10th Grade
Discover more resources for Other
10 questions
Chaffey

Quiz
•
9th - 12th Grade
40 questions
Algebra Review Topics

Quiz
•
9th - 12th Grade
19 questions
Handbook Overview

Lesson
•
9th - 12th Grade
20 questions
Lab Safety and Lab Equipment

Quiz
•
9th - 12th Grade
20 questions
Getting to know YOU icebreaker activity!

Quiz
•
6th - 12th Grade
12 questions
Macromolecules

Lesson
•
9th - 12th Grade
12 questions
Classifying Polys - 1.1

Quiz
•
10th - 12th Grade
20 questions
1.1 (b) Add / Sub/ Multiply Polynomials

Quiz
•
12th Grade