Verifica su Verga e il Verismo

Verifica su Verga e il Verismo

Assessment

Quiz

Other

12th Grade

Medium

Created by

Maria Chiara Pagano

Used 88+ times

FREE Resource

Student preview

quiz-placeholder

30 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Quali fra quelle sotto elencate sono evidenti differenze fra il Naturalismo francese e il Verismo italiano?

A differenza dei colleghi Naturalisti francesi, che denunciano in tono polemico, ma sempre fiducioso la degradazione del proletariato industriale e lo squallore delle realtà urbane, i veristi descrivono in tono più che mai rassegnato la misera condizione degli umili nei piccoli ed arretrati paesi dell’Italia Meridionale.

A differenza dei colleghi Veristi italiani, che denunciano in tono polemico ma sempre fiducioso la degradazione del proletariato industriale e lo squallore delle realtà urbane, i Naturalisti descrivono in tono più che mai rassegnato la misera condizione degli umili nei piccoli ed arretrati paesi della Francia Meridionale.

A differenza dei colleghi Veristi italiani, i quali credevano che la letteratura fosse un mezzo per migliorare la società tramite l'analisi dettagliata degli eventi, i Naturalisti hanno sostanzialmente sfiducia nella potenza della letteratura come mezzo propulsore di progresso sociale: per i Naturalisti è solo un mezzo di analisi della realtà.

A differenza dei colleghi Naturalisti francesi, che hanno sfiducia nel progresso scientifico e tecnologico, i Veristi ottimisticamente credono che il progresso scientifico possa essere la chiave per condurre l'uomo alla felicità.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Chi sono i vinti nella concezione verghiana?

I vinti sono coloro che nella lotta per l'esistenza sono destinati ad essere sconfitti.

I vinti sono coloro che nella lotta per l'esistenza sono destinati a vincere

I vinti sono coloro che rimangono attaccati a ciò che sono (famiglia, valori) e a ciò che hanno (status sociale) e non venendo influenzati dal progresso e dalla modernità rimangono indietro rispetto agli altri, pertanto sono vinti.

I vinti sono coloro che si arrendono senza lottare

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Verga completò il Ciclo dei vinti?

Verga porterà a termine solo I Malavoglia, Mastro don Gesualdo e il primo capitolo della Duchessa di Leyra, poi interromperà il suo lavoro, sia perché distratto da gravosi impegni familiari, sia perché aveva esaurito la propria vena creativa.

Verga porterà a termine solo I Malavoglia, Mastro don Gesualdo e la Duchessa di Leyra, poi interromperà il suo lavoro, sia perché distratto da gravosi impegni familiari, sia perché aveva esaurito la propria vena creativa.

Verga porterà a termine solo I Malavoglia e il primo capitolo di Mastro don Gesualdo, poi interromperà il suo lavoro, sia perché distratto da gravosi impegni familiari, sia perché aveva esaurito la propria vena creativa.

Verga porterà a termine solo I Malavoglia, Mastro don Gesualdo e la Duchessa di Leyra e il primo capitolo dell' Onorevole Scipioni, poi interromperà il suo lavoro, sia perché distratto da gravosi impegni familiari, sia perché aveva esaurito la propria vena creativa.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

Quando si svolge la vicenda narrata ne "I Malavoglia"?

La vicenda si svolge fra il 1865 (ma l'azione comincia solo nel settembre 1866) e il 1877 o 1878.

La vicenda si svolge fra il 1862 (ma l'azione comincia solo nel settembre 1866) e il 1877 o 1878.

La vicenda si svolge fra il 1863 (ma l'azione comincia solo nel settembre 1865) e il 1877 o 1878.

La vicenda si svolge fra il 1864 (ma l'azione comincia solo nel settembre 1865) e il 1877 o 1878.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Media Image

La novella "Rosso Malpelo"

è la prima opera verista

è un'opera appartenente alla fase verghiana della Scapigliatura

è un'opera solo apparentemente verista, in realtà è verista solo l'ambientazione siciliana, mentre ancora manca la tecnica dell' l'impersonalità dell'arte

è un'opera appartenente alla fase tardo-romantica di Verga

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In cosa consiste l'ideale dell'ostrica?

Per sopravvivere l'uomo deve rimanere attaccato a ciò che è (famiglia, valori) e a ciò che ha (status sociale-economico)

Come l'ostrica per sopravvivere deve rimanere ben chiusa quando passa un'onda, evitare il contatto con gli altri.

L'uomo è come l'ostrica: al suo interno contiene una perla, basta solo riuscire a scoprirla

L'ostrica è simbolo della ricchezza e dell'opulenza; pertanto, se l'uomo vuole sopravvivere, deve cercare l'ascesa sociale.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Il pensatore che più influenzò il Naturalismo fu Hippolyte Taine, il quale sosteneva

una visione attiva della vita, per cui il mondo delle idee degli uomini può mutare attraverso la loro stessa volontà

che la letteratura non poteva assumersi il compito di un'analisi scientifica della realtà

che il romanzo non poteva essere considerato un documento umano

un rigoroso determinismo materialistico, per cui i fenomeni spirituali sono determinati dall'ambiente in cui l'uomo vive

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?