La società cristiana del Medioevo 13minuti

Quiz
•
Religious Studies
•
5th - 12th Grade
•
Hard
Fabio Spinelli
Used 22+ times
FREE Resource
20 questions
Show all answers
1.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Da cosa deriva il termine "cattedrale"
La chiesa che era all'interno di ogni università, da dove si insegnava "dalla cattedra"
La chiesa di una diocesi dove c'era la "cattedra" del vescovo che la governava
La chiesa "catt-edra" cioè, dal greco, con molte facce cattoliche.
2.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Come si finanziava e chi costruiva una cattedrale?
Le famiglie ricche pagavano e ne commissionavano la costruzione per prestigio
Il papa decideva e quindi ne pagava la costruzione con i fondi vaticani
Con lavoro o offerte ricchi e poveri partecipavano alla costruzione
3.
OPEN ENDED QUESTION
3 mins • 1 pt
Oltre la preghiera e il lavoro (ora et labora) la regola benedettina prescriveva lo studio, l'accoglienza dei pellegrini, l'autorità dell'abate e cosa prescriveva rispetto a dove dovevano vivere i monaci?
Evaluate responses using AI:
OFF
4.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Nelle città si crea un legame tra università e cattedrale, perché?
Il vescovo costruiva una cattedrale dentro le università per sottolineare il suo potere sulla città
Le università costruiscono le cattedrali per promuovere la cultura e accogliere in città gli scholares
Nelle città è intorno alle cattedrali che si formano le prime scholae capitulares
5.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Qual è la specificità dei domenicani, l'ordine religioso fondato da Domenico di Guzman?
L'insegnamento nelle università per formare i futuri sacerdoti
L'uccisione degli eretici dopo averne fatto il processo
L'esempio di vita, lo studio e la predicazione ai poveri
6.
MULTIPLE SELECT QUESTION
45 sec • 1 pt
Quali novità portano gli ordini mendicanti (francescani, domenicani) fondati nel XIII sec. rispetto agli ordini religiosi già esistenti dal VI sec.? (ad es. i benedettini)
[scegli una sola risposta]
Non vivono più nei monasteri ma "nel mondo", nella società
Non vivono più di lavoro ma di elemosine, nella povertà
Non studiano più la teologia ma preferiscono predicare, nell'umiltà
7.
MULTIPLE CHOICE QUESTION
30 sec • 1 pt
Perché i catari, che disprezzavano la materia e le cose "mondane", furono tanto perseguitati?
Disprezzavano e avversavano lo Stato perché istituzione di questo mondo
Disprezzavano il papa che era ricco
Si sentivano gli unici puri e disprezzavano tutti, quindi tutti li odiavano
Create a free account and access millions of resources
Similar Resources on Wayground
19 questions
Strappare lungo i bordi- Episodio 5

Quiz
•
9th - 12th Grade
18 questions
Desiderio triangolare Completo

Quiz
•
9th Grade - University
16 questions
Il Concilio di Nicea e la Cultura Italiana

Quiz
•
10th Grade - University
20 questions
iL Tempo nelle Religioni

Quiz
•
11th Grade - University
20 questions
primi 5 comandamenti

Quiz
•
1st - 12th Grade
16 questions
Guerra e Cristianesimo

Quiz
•
10th Grade
20 questions
Gesu's Quiz

Quiz
•
5th - 10th Grade
16 questions
Islam - Un ripasso

Quiz
•
7th - 8th Grade
Popular Resources on Wayground
10 questions
Lab Safety Procedures and Guidelines

Interactive video
•
6th - 10th Grade
10 questions
Nouns, nouns, nouns

Quiz
•
3rd Grade
10 questions
9/11 Experience and Reflections

Interactive video
•
10th - 12th Grade
25 questions
Multiplication Facts

Quiz
•
5th Grade
11 questions
All about me

Quiz
•
Professional Development
22 questions
Adding Integers

Quiz
•
6th Grade
15 questions
Subtracting Integers

Quiz
•
7th Grade
9 questions
Tips & Tricks

Lesson
•
6th - 8th Grade