I grandi cambiamenti socio-economici alla fine del XIX sec

I grandi cambiamenti socio-economici alla fine del XIX sec

8th Grade

18 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

La mentalità mafiosa

La mentalità mafiosa

8th - 10th Grade

17 Qs

The social dilemma - 1 di 3

The social dilemma - 1 di 3

6th - 12th Grade

20 Qs

Leadership

Leadership

1st - 12th Grade

15 Qs

MERCATO DEL LAVORO - PARTE 2

MERCATO DEL LAVORO - PARTE 2

6th - 11th Grade

19 Qs

Le nuove autonomie comunali

Le nuove autonomie comunali

8th Grade

13 Qs

L'ABC del Diritto - IV - La Costituzione

L'ABC del Diritto - IV - La Costituzione

8th - 12th Grade

20 Qs

Educazione ai media

Educazione ai media

8th Grade

18 Qs

Cattaneo-Mattei-Il Parlamento

Cattaneo-Mattei-Il Parlamento

7th - 12th Grade

20 Qs

I grandi cambiamenti socio-economici alla fine del XIX sec

I grandi cambiamenti socio-economici alla fine del XIX sec

Assessment

Quiz

Social Studies

8th Grade

Easy

Created by

BISCEGLIA ROSARIA

Used 4+ times

FREE Resource

18 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quando inizia la II rivoluzione industriale?

Nella seconda metà del XX secolo

Nella seconda metà del XIX secolo

Nella prima metà del Settecento

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Su quali fonti energetiche si basa la II rivoluzione industriale?

Energia nucleare

Energia eolica

Elettricità e petrolio

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Definizione di "taylorismo":

la passione per la musica di Taylor

un orientamento filosofico

una modalità di organizzazione del lavoro di fabbrica

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Che vantaggio genera il taylorismo?

Più merci a costo più basso in minor tempo

Più merci a costo più basso in maggior tempo

Merci di migliore qualità

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Fasi del passaggio dalla società agricola a quella industriale:

Crescita dei feudi e diminuzione dei commerci

Meccanizzazione agricola e urbanizzazione

Rivoluzione scientifica e nuove scoperte geografiche

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Le due nuove classi sociali sono:

Aristocrazia e terzo stato

Popolo minuto e popolo grasso

Borghesia e proletariato

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Definizione di proletariato

La classe dei lavoratori salariati, per esempio gli operai, che non possiede altra ricchezza se non la prole (i figli)

La classe dei poveri e dei mendicanti delle città

la classe media: impiegati, professori, piccoli commercianti, che hanno un numero medio di figli (da 2 a 4)

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?