radici e fusto

radici e fusto

4th Grade

8 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

PIANTE

PIANTE

4th Grade

11 Qs

Quiz sulla fotosintesi clorofilliana

Quiz sulla fotosintesi clorofilliana

1st - 5th Grade

11 Qs

Système respiratoire

Système respiratoire

KG - 9th Grade

13 Qs

Agricoltura Sostenibile

Agricoltura Sostenibile

4th - 6th Grade

10 Qs

osmosi

osmosi

1st Grade - University

10 Qs

Verifica per Gabriele "L'Apparato Digerente"

Verifica per Gabriele "L'Apparato Digerente"

1st - 5th Grade

10 Qs

I vegetali

I vegetali

4th Grade

10 Qs

La fotosintesi clorofilliana

La fotosintesi clorofilliana

3rd - 4th Grade

7 Qs

radici e fusto

radici e fusto

Assessment

Quiz

Biology

4th Grade

Medium

Created by

Paolo Teani

Used 16+ times

FREE Resource

8 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Media Image

osserva questo albero. Che tipo di fusto ha?

Arboreo

Erbaceo

Arbustivo

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Negli arbusti il fusto è

legnoso e robusto, i rami partono da una certa altezza

erbaceo e prende il nome di stelo

legnoso e sottile e i rami partono dalla base del fusto

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Le radici hanno il ruolo di sostenere la pianta

vero

falso

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Che tipo di radici esistono?

fittone, arboree, ramificate

fascicolate, approfondite, lunghe

fittone, fascicolate, avventizie

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Le radici avventizie sono

con una parte principale più grande da cui si diramano altre radici più sottili

si sviluppano lungo il fusto della pianta e servono per aggrapparsi a un sostegno e assorbire il vapore acqueo

formate da un fascio di radici più o meno della stessa dimensione

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Media Image

Che tipo di radice è?

Avventizia

Fascicolata

A fittone

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

il fusto delle piante erbacee prende un nome preciso

tronco

stilo

stelo

fusto

8.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

La linfa grezza assorbita dalle radici può:

muoversi dove vuole nei canali della pianta

muoversi solo verso l'alto spostandosi verso le foglie

muoversi verso il basso accumulandosi nel tronco