Storia 2Q

Storia 2Q

10th Grade

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Keanekaragaman Pulau Jawa

Keanekaragaman Pulau Jawa

10th Grade

20 Qs

UH 3 HINDU BUDHA DI INDONESIA

UH 3 HINDU BUDHA DI INDONESIA

10th Grade

20 Qs

KEPASKIBRAAN

KEPASKIBRAAN

10th Grade

20 Qs

Teori dan perkembangan agama Hindu Buddha di Indonesia

Teori dan perkembangan agama Hindu Buddha di Indonesia

10th Grade

20 Qs

KUIS SEJARAH INDONESIA KELAS 11 IPA/IPS

KUIS SEJARAH INDONESIA KELAS 11 IPA/IPS

9th - 12th Grade

20 Qs

Imperialisme dan Kolonialisme

Imperialisme dan Kolonialisme

9th - 12th Grade

15 Qs

perubahan dan keberlanjutan dalam kehidupan manusia

perubahan dan keberlanjutan dalam kehidupan manusia

10th Grade

20 Qs

Histoire - Thème I - Dates

Histoire - Thème I - Dates

1st - 12th Grade

20 Qs

Storia 2Q

Storia 2Q

Assessment

Quiz

History

10th Grade

Medium

Created by

Antonio Mercaldo

Used 11+ times

FREE Resource

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Il termine "limes" indica:

il confine dell'impero romano

il confine sacro che il generale armato non poteva attraversare in armi

un'imponente fortificazione in pietra che segnava il confine con le tribù stanziate al nord della Britannia

il confine tra l'impero romano e i territori controllati dalle tribù germaniche

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Perché i romani decidono di arruolare nel loro esercito i barbari?

perché sono molto più numerosi

per il pericolo delle invasioni

per il pericolo di rivolte interne

perché i cittadini romani sono considerati meno abili nella guerra

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si chiama il sistema di governo in cui l'imperatore comanda anche in campo religioso?

Teocrazia

Cesaropapismo

Democrazia

Oligarchia

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

La tetrarchia si poneva lo scopo:

di accentrare il potere saldamente nelle mani di Diocleziano

di accrescere il potere delle province occidentali a scapito di quelle orientali

di aumentare la sicurezza interna ed evitare i sempre più frequenti conflitti per il potere

di favorire gli amici personali di Diocleziano, che egli si associò al potere

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L'imperatore Diocleziano, oltre che per la tetrarchia, è ricordato:

per avere instaurato un forte culto della propria persona e per le persecuzioni contro i Cristiani

per avere instaurato un forte culto della propria persona e per l'eliminazione dei pretoriani

per le persecuzioni contro i Cristiani e per la costruzione dell'Ara Pacis

per l'eliminazione dei pretoriani e per la costruzione di una splendida villa a Spalato

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nella celebre battaglia di Ponte Milvio si scontrarono:

Licinio e Massimino Daia

Odoacre e Costantino

Costantino e Massenzio

Costantino e Licinio

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nell'editto di tolleranza del 313 d.C.

i cristiani si videro per la prima volta protetti dalle persecuzioni

i cristiani si videro riconosciuto il diritto di perseguitare i loro oppositori

i cristiani della sola città di Roma si videro per la prima volta protetti dalle persecuzioni

il cristianesimo diventa religione di Stato

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?