La crisi del III secolo e educazione civica

La crisi del III secolo e educazione civica

2nd Grade

6 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

#Dante Cuorisità

#Dante Cuorisità

1st - 5th Grade

11 Qs

LE STAGIONI

LE STAGIONI

2nd Grade

5 Qs

2 STO Augusto II sec

2 STO Augusto II sec

2nd Grade

10 Qs

L'Illuminismo

L'Illuminismo

2nd Grade

11 Qs

Dei Greci

Dei Greci

1st - 9th Grade

11 Qs

Storia dell'Umanità

Storia dell'Umanità

1st - 12th Grade

10 Qs

STORIA ROMANA 1

STORIA ROMANA 1

2nd Grade

10 Qs

Dinastia dei Severi

Dinastia dei Severi

2nd Grade

5 Qs

La crisi del III secolo e educazione civica

La crisi del III secolo e educazione civica

Assessment

Quiz

History

2nd Grade

Easy

Created by

Martina Lombardi

Used 7+ times

FREE Resource

6 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

Per Roma, il III secolo è

un periodo di crescita

un periodo di crisi (sociale, economica, politica, religiosa)

un'età in cui al posto dell'imperatore inizia la repubblica

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

Nel III secolo inizia a diffondersi

il principato adottivo

il Cristianesimo

la religione del dio Giove

la religione della dea Iside

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

Quale imperatore mette fine alla crisi politica e alle lotte per il potere?

Domiziano, con lui inizia la dinastia dei Flavi

Settimio Severo, con lui inizia la dinastia del Severi

Augusto, con lui inizia la dinastia giulio-claudia

Traiano, con lui inizia il principato adottivo

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

Da chi è formata la dinastia dei Severi?

Caracalla, Traiano, Domiziano

Settimio Severo, Diocleziano, Augusto

Settimio Severo, Caracalla, Eliogabalo e Alessandro Severo

Nerva, Traiano, Settimio Severo, Caracalla

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

Educazione civica - video su classroom (i principi fondamentali della Costituzione italiana)


Cosa affermano i primi 12 articoli della nostra Costituzione?

il potere del Presidente della repubblica sul popolo

i diritti, doveri e le libertà dei cittadini

la natura monarchica del nostro stato

il ruolo del Governo, che è più importante del Presidente della Repubblica

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

15 mins • 1 pt

Educazione civica - video su classroom (la formazione del Governo)


Prima di entrare in carica, di cosa ha bisogno il Governo?

dell'approvazione dell'Europa

della fiducia da parte del Parlamento

della votazione dei cittadini sui social network