Materiali metallici non ferrosi e materiali non metallici

Materiali metallici non ferrosi e materiali non metallici

Professional Development

20 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Verifica impianti IV 2023

Verifica impianti IV 2023

Professional Development

21 Qs

Pokémon

Pokémon

Professional Development

20 Qs

disturbi respiratori

disturbi respiratori

10th Grade - Professional Development

15 Qs

Ristorativo secondo anno prima lezione

Ristorativo secondo anno prima lezione

Professional Development

20 Qs

seconde1

seconde1

Professional Development

20 Qs

Quiz su PanQuiz

Quiz su PanQuiz

Professional Development

20 Qs

Salute sicurezza e ambiente

Salute sicurezza e ambiente

4th Grade - Professional Development

18 Qs

Biologia lezione 1

Biologia lezione 1

Professional Development

15 Qs

Materiali metallici non ferrosi e materiali non metallici

Materiali metallici non ferrosi e materiali non metallici

Assessment

Quiz

Professional Development

Professional Development

Hard

Created by

Michele Cantarutti

Used 13+ times

FREE Resource

20 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Il bronzo è:

Una lega di rame (Cu) e zinco (Zn)

Una lega di rame (Cu) e stagno (Sn)

Un metallo (Br)

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Cosa sono i polimeri?

Molecole composte da un reticolo spaziale di unità base dette monomeri.

Molecole composte da un elevato numero di unità dette monomeri aggregate linearmente in maniera regolare.

Composti di natura inorganica derivati dal petrolio.

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Le resine termoplastiche, se riscaldate:

aumentano le proprietà meccaniche.

si depolimerizzano e diventano inutilizzabili.

possono nuovamente essere modellate.

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Qual è la formula del polistirene?

CHSn

CH2

(C3H3)n

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Le resine termoindurenti:

se riscaldate non possono essere più rimodellate.

subiscono un trattamento termico di riscaldamento per aumentarne la durezza.

se riscaldate, all’aumentare della temperatura solidifi-cano per poi da un certo valore in poi tornare plastiche.

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Perché gli elastomeri hanno alta elasticità?

Perché hanno una struttura cristallina che favorisce la formazione di dislocazioni.

Perché le catene polimeriche, che a riposo sono aggrovigliate, sotto l’azione di una forza si distendono.

Perché sono tutti polimeri termoplastici.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

I polimeri espansi:

hanno scarse proprietà isolanti.

vengono prodotti con aggiunta di gas

hanno alta massa volumica.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?