Anche il sapiente apprezza l'amicizia

Anche il sapiente apprezza l'amicizia

9th Grade

30 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

La Casa

La Casa

8th - 11th Grade

25 Qs

Meglio/Migliore, Peggio/Peggiore

Meglio/Migliore, Peggio/Peggiore

9th - 12th Grade

25 Qs

Competenza ortografica

Competenza ortografica

6th - 9th Grade

26 Qs

Analisi del periodo: relative, temporali, causali, finali

Analisi del periodo: relative, temporali, causali, finali

8th - 12th Grade

25 Qs

I gesti italiani

I gesti italiani

9th - 12th Grade

31 Qs

Geografia Italiana

Geografia Italiana

9th - 12th Grade

25 Qs

Le preposizioni

Le preposizioni

9th Grade

25 Qs

3CP Buon viaggio

3CP Buon viaggio

9th - 12th Grade

25 Qs

Anche il sapiente apprezza l'amicizia

Anche il sapiente apprezza l'amicizia

Assessment

Quiz

World Languages

9th Grade

Easy

Created by

Giorgio Zurlo

Used 2+ times

FREE Resource

30 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Con quale termine greco si può definire il rapporto tra il sapiente e l'amicizia?

ἀπάθεια

ἀνάγκη

ἀχρεῖος

φιλανθρωπία

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Come si rapportano il sapiente e lo stolto nei confronti dell'amicizia?
sia lo stolto che il sapiente apprezzano l'amicizia
solo il sapiente apprezza l'amicizia, invece lo stolto no
solo lo stolto apprezza l'amicizia, invece il sapiente no
sia per lo stolto che per il sapiente l'amicizia è facoltativa

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Sapienti et manibus et oculis et multis ad cotidianum usum necessariis opus est, eget nulla re;


Qual è il sinonimo più appropriato di usum in questo contesto?

mos, moris

ritus, ritus

consuetudo, consuetudinis

institutum, instituti

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Nihilominus, cum sit amicorum amantissimus, cum illos sibi comparet, saepe praeferat, omne intra se bonum terminabit.

Quale messaggio ci consegna Seneca alla fine del brano?

Gli amici sono importanti però deciderà di dedicarsi a se stesso

Gli amici non sono importanti e per questo concentra tutto il bene a se stesso

Gli amici li antepone a se e quindi delimiterà il suo bene a loro

Gli amici li antepone a lui però delimiterà il suo bene a se stesso

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Ait Chrisippus philosophus sapientem nulla re egere, et tamen multis illi rebus opus esse: "et tamen multis illi rebus opus esse" , che tipo di proposizione è?

Coordinata della principale

Subordinata alla principale

Principale

incidentale

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa introduce "quomodo" nel sesto rigo?

una forma avversativa

una forma di comparazione

una forma correlativa

una subordinata comparativa ipotetica

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Com'è più oppurtuno tradurre "omne intra se bonum terminabit" (ultimo rigo)?

Il saggio dividerà ogni bene dentro di se

Il saggio limiterà ogni bene in sè stesso

Il saggio scinderà tutti i beni in se

Il saggio delimiterà ogni bene in sè stesso

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?