L'antro di Atalanta

L'antro di Atalanta

9th Grade

31 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

TEB107C 371-376 La Chambre et La Technologie Genre

TEB107C 371-376 La Chambre et La Technologie Genre

9th - 12th Grade

33 Qs

Verifica dei prerequisiti di latino: avvio alla classe II

Verifica dei prerequisiti di latino: avvio alla classe II

8th - 9th Grade

30 Qs

La fondazione di Tebe

La fondazione di Tebe

9th Grade

35 Qs

Anche il sapiente apprezza l'amicizia

Anche il sapiente apprezza l'amicizia

9th Grade

30 Qs

L'aggettivo

L'aggettivo

8th - 11th Grade

31 Qs

Marciau Disgwrs, Cytuno/Anghytuno, Trefnu

Marciau Disgwrs, Cytuno/Anghytuno, Trefnu

7th - 11th Grade

35 Qs

GRAMMATICA TERZA MEDIA

GRAMMATICA TERZA MEDIA

8th - 9th Grade

32 Qs

Les inséparables - Phrases

Les inséparables - Phrases

9th Grade

26 Qs

L'antro di Atalanta

L'antro di Atalanta

Assessment

Quiz

World Languages

9th Grade

Easy

Created by

Giorgio Zurlo

Used 1+ times

FREE Resource

31 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Indica l'uscita e il genere e il caso di διατελῆ
διατελος, η, ον, dativo femminile singolare
διατελης, ες 2 persona del duale
διατελης, ες, nominativo neutro plurale
διατελης, ες accusativo neutro plurale

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Da chi era stata allevata Atalanta?
da 2 cacciatori
dal suo popolo
da dei cacciatori
da un viandante

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Com'era il luogo in cui Atalanta era cresciuta?
Splenidida e ricca di benefici
Ricca di corsi d'acqua e ricca di benefici
Splendida, ma fredda
Priva di alberi,e di corsi d'acqua

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

3 mins • 1 pt

la facciata era rafforzata da un'estesa scarpata
true
false

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

20 sec • 1 pt

Al secondo rigo, υπο con dativo esprime un complemento di stato in luogo.
true
<br />falso

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Seleziona la funzione logica di ἀνάμεστον καὶ σεμνόν. <br /><br /><br />
Complemento predicativo del soggetto.
Predicato nominale.
Attributi del soggetto.
Soggetto della proposizione.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Intorno a cosa giravano le edere?
Nella grotta, negli alberi e nella regione limitrofa agli zafferani.
Nella grotta e negli alberi.
Nella regione limitrofa agli zafferani.
Vicino alle querce.

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?