ArcheologiaRomana - Lez.22

ArcheologiaRomana - Lez.22

University

5 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

ArcheologiaRomana - Lez.1

ArcheologiaRomana - Lez.1

University

6 Qs

Fascismo e Costituzione Italiana

Fascismo e Costituzione Italiana

12th Grade - University

10 Qs

La Grande guerra - parte 1°

La Grande guerra - parte 1°

8th Grade - University

10 Qs

Le Vittorie di Napoleone in Italia

Le Vittorie di Napoleone in Italia

University

10 Qs

Lezione 2.14_Scoperte e scavi

Lezione 2.14_Scoperte e scavi

University

9 Qs

HISTORIA DE LA MTCh.

HISTORIA DE LA MTCh.

University

10 Qs

Scopriamo la storia di Argenta

Scopriamo la storia di Argenta

9th Grade - University

10 Qs

Lezione 2.11 - La pittura

Lezione 2.11 - La pittura

University

9 Qs

ArcheologiaRomana - Lez.22

ArcheologiaRomana - Lez.22

Assessment

Quiz

History

University

Medium

Created by

Lorenzo Zamboni

Used 9+ times

FREE Resource

5 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE SELECT QUESTION

45 sec • 1 pt

Qual'è la probabile motivazione del successo di Roma durante le fasi iniziali della sua storia?

Il controllo di uno dei principali guadi del Tevere (l'Isola Tiberina), e la posizione strategica lungo vie commerciali

Un esercito molto ben organizzato fin dall'inizio e una popolazione bellicosa

La presenza di miniere d'argento all'interno del suo territorio

Il fatto che Roma era situata lungo l'antica linea di costa, quindi con la possibilità di controllare le rotte mediterranee

2.

MULTIPLE SELECT QUESTION

45 sec • 1 pt

Durante la Prima età del Ferro (secoli IX e VIII a.C.), dove si trovano le principali tracce di abitato a Roma?

Principalmente sul Campidoglio e sul Palatino, con sporadiche frequentazioni nella valle del Foro, anche scopo funerario

Nel Campo Marzio, l'antica Palus Caprae

Soprattutto Su Quirinale e Viminale, con l'annessa necropoli dell'Esquilino

Solo sul Campidoglio, mentre il Palatino era riservato esclusivamente a pastorizia e agricoltura

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

45 sec • 1 pt

Quali opere si assegnano tradizionalmente al re etrusco Servio Tullio, nel VI sec. a.C.?

Il tracciato delle prime mura (Mura Serviane)

L'ampliamento del pomerium, fino a inglobare Quirinale, Viminale, Esquilino e Aventino

La divisione della popolazione romana in 4 tribù (Suburana, Esquilina, Collina, Palatina)

Tutte le opere descritte nelle altre risposte

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In quante nuove regiones viene divisa la città da Augusto?

13

14

16

4

5.

MULTIPLE SELECT QUESTION

45 sec • 1 pt

A che epoca si data la versione giunta fino a noi della Forma Urbis Romae?

All'epoca di Vespasiano, infatti è collocata in un'aula del suo Foro della Pace

All'epoca di Settimio Severo (203-211 d.C.)

La versione originaria è di età augustea, poi rifatta molte volte nel corso dei secoli

E' una copia di età rinascimentale, i frammenti originali sono ormai dispersi