Lezione 1.9_la morte nel mondo romano

Lezione 1.9_la morte nel mondo romano

University - Professional Development

9 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Lezione 10a_Il rilievo storico narrativo 1/2

Lezione 10a_Il rilievo storico narrativo 1/2

University - Professional Development

9 Qs

Storia Europea: 1337-1485

Storia Europea: 1337-1485

12th Grade - University

14 Qs

Giulio Cesare

Giulio Cesare

KG - University

10 Qs

13 | La colonizzazione e l'imperialismo | Totale

13 | La colonizzazione e l'imperialismo | Totale

12th Grade - University

9 Qs

Quiz sulla Civiltà Romana

Quiz sulla Civiltà Romana

5th Grade - University

10 Qs

Quiz sulla Polis e la Colonizzazione Greca

Quiz sulla Polis e la Colonizzazione Greca

8th Grade - University

10 Qs

3.19a_Il Foro Romano in periodo repubblicano

3.19a_Il Foro Romano in periodo repubblicano

University

9 Qs

Lezione 3.16. I ponti di Roma antica

Lezione 3.16. I ponti di Roma antica

University

9 Qs

Lezione 1.9_la morte nel mondo romano

Lezione 1.9_la morte nel mondo romano

Assessment

Quiz

History

University - Professional Development

Medium

Created by

Emanuele Intagliata

Used 10+ times

FREE Resource

9 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 5 pts

Media Image

Nell'età del ferro il corpo del defunto veniva solitamente

Mummificato

Inumato

Esposto agli elementi e agli animali

Cremato

2.

MULTIPLE SELECT QUESTION

45 sec • 5 pts

Media Image

Le più antiche sepolture a Roma sono state rinvenute

Nei pressi di porta Nocera

Nel Sepolcreto dell'Esquilino

Nel Foro Romano

Lungo la via Appia

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 5 pts

Media Image

Secondo le leggi delle XII tavole i morti dovevano essere sempre seppelliti

All'interno del perimetro urbano consacrato. Nelle zone centrali delle città

All'interno del perimetro urbano consacrato. Nelle aree più periferiche delle città

Nei porti

Fuori dal perimetro consacrato delle città

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 5 pts

Media Image

L'inumazione "a enkythrismos"

era un tipo di sepoltura a fossa che prevedeva l'utilizzo di embrici

era un tipo di sepoltura che prevedeva l'utilizzo di un'anfora come "bara"

era una semplice sepoltura fossa scavata nella nuda terra

Prevedeva l'utilizzo di un lussuoso sarcofago in pietra del tipo "a edicole"

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 5 pts

Media Image

La columella

Era un tipo particolare di stele funeraria

Era un tipo di sarcofago

Era un tipo di sepoltura

E' un monumento autocelebrativo costruito per Augusto a Roma

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 5 pts

Media Image

La piramide di Caio Cestio

Fu realizzata alla fine del I secolo a.C.

Fu realizzata all'inizio del II secolo d.C.

Fu realizzata alla fine del I millenio d.C.

Fu costruita da Agrippa

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 5 pts

Media Image

Che cosa erano i colombari?

Era un tipo di monumento funerario individuale

Era un tipo di monumento funerario collettivo

Era un tipo di sepoltura a fossa

Era il nome dato alla stanza calda dei complessi termali romani

8.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 5 pts

Media Image

Dove fu costruito il Teatro di Marcello a Roma?

Quirinale

Esquilino

Campo Marzio

Palatino

9.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 5 pts

Media Image

Dove fu eretto il mausoleo di Cecilia Metella?

Nei pressi di porta Nocera a Pompei

Lungo la via Egnazia

Lungo la via Appia

Lungo la via Ennia