Tic e Didattica

Tic e Didattica

8th Grade

8 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Il cyberbullismo

Il cyberbullismo

6th - 8th Grade

10 Qs

Quiz sugli Ambienti Inclusivi di Apprendimento

Quiz sugli Ambienti Inclusivi di Apprendimento

8th Grade

10 Qs

Carbon Quiz

Carbon Quiz

6th - 8th Grade

6 Qs

Pola Bilangan

Pola Bilangan

7th - 8th Grade

10 Qs

Il Quiz di Natale

Il Quiz di Natale

8th Grade - University

10 Qs

Lezione 2 - Le basi di Scratch

Lezione 2 - Le basi di Scratch

8th Grade

10 Qs

Il Metodo di Studio

Il Metodo di Studio

6th - 12th Grade

8 Qs

Esplorando la tecnologia a scuola.

Esplorando la tecnologia a scuola.

8th Grade

10 Qs

Tic e Didattica

Tic e Didattica

Assessment

Quiz

Other

8th Grade

Hard

Created by

Viviana Passaniti

Used 7+ times

FREE Resource

8 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è la differenza tra tecnologie didattiche e utilizzo delle TIC nella didattica?
Le tecnologie didattiche riguardano l’applicazione della tecnologia digitale in classe e sono legate alla metodologia e alla progettazione; le TIC sono tecnologie utilizzabili in didattica a carattere tecnologico e digitale
Le tecnologie didattiche riguardano l’applicazione della tecnologia digitale in classe e le TIC si riferiscono ad aspetti legati alla metodologia e alla progettazione
Le tecnologie didattiche riguardano l’applicazione della tecnologia digitale in classe e si riferiscono anche ad aspetti legati alla metodologia e alla progettazione. Le TIC sono learning object.
Le tecnologie didattiche non riguardano l’applicazione della tecnologia digitale e le TIC si riferiscono ad aspetti legati alla metodologia e alla progettazione
Non vi è alcuna differenza.

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

In che modo le TIC possono essere utilizzate per innovare la didattica?

Condividendo contenuti digitali e adottando nuove strategie e metodologie di apprendimento

Attraverso l'utilizzo della LIM per proiettare contenuti e libri digitali

Supportando una didattica inclusiva che tiene conte delle diversità di tutti, utilizzando una didattica verticale

Supportando una didattica che tiene conte delle diversità di tutti, utilizzando una didattica trasmissiva

Soltanto per utlizzare l'estensione digitale del libro di testo adottato

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Le TIC, oltre ad ampliare le possibilità di accesso all’informazione cosa facilitano?

La comunicazione, la condivisione, la cooperazione, l'interdipendenza e l'interazione fr a soggetti anche distanti.

Lo sviluppo del pensiero verticale ma non di quello laterale

Solo lo sviluppo del pensiero laterale

Precipuamente lo sviluppo del pensiero convergente

La comunicazione, la condivisione, la cooperazione, l'interdipendenza e l'interazione fra oggetti

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quale conseguenza ha avuto l'introduzione delle tic in classe?
Una diversa organizzazione dello spazio e del tempo scolastico ma soprattutto un cambiamento di strategia
Un'organizzazione tradizionale dello spazio e del tempo scolastico poiché è la miglior forma didattica
L'uso in classe di dispositivi elettronici che hanno completamente supportato libri e quaderni
Una maggiore difficoltà da parte del docente di organizzare la lezione
La possibilità, per gli alunni, di avere una completa autonomia nell'apprendimento.

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa sono le tecnologie didattiche?
Sono l'insieme delle metodologie e degli strumenti per la progettazione, sviluppo, utilizzazione, gestione e valutazione di processi e risorse per l'insegnamento e l'apprendimento
Sono l'insieme delle morfologie e degli strumenti per la progettazione, sviluppo, utilizzazione, gestione e valutazione di processi e risorse per l'insegnamento e l'apprendimento
Sono l'insieme delle metodologie e degli strumenti per la programmazione, sviluppo, utilizzazione, gestione e valutazione di processi e risorse per l'insegnamento e l'apprendimento
Sono l'insieme delle metodologie e degli strumenti per la progettazione, utilizzazione, gestione e valutazione di processi e risorse per l'insegnamento e l'apprendimento
Sono l'insieme delle metodologie e degli strumenti per la progettazione, sviluppo, utilizzazione, gestione e valutazione di prodotti e risorse per l'insegnamento e l'apprendimento

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quali tra questi non rappresenta un elemento critico dell'utilizzo delle tic nella didattica
Le Tic implicano una diversa predisposizione dell'ambiente di apprendimento e un cambiamento della metodologia didattica.
Alcuni studenti non mostrano interesse per il digitale e per le tecnologie
I docenti non hanno formazione adeguata sull'utilizzo della Lim
Non tutti gli alunni hanno dimestichezza con gli strumenti digitali e sono privi di pc e/o connessione
Il docente rischia di porre al centro della propria attenzione lo strumento tecnologico e non gli obiettivi didattici.

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Cosa ha prodotto, nella scuola, l'introduzione di strumenti digitali, in particolare delle nuove tecnologie mobile?
Una riorganizzazione dello spazio fisico della scuola, in modo da rendere la configurazione dello spazio più flessibile
Una riorganizzazione dei metodi di insegnamento, ribaltando la relazione insegnante/alunno
Un parziale adattamento dello spazio fisico della scuola, che tuttavia ha reso la configurazione dello spazio ancora più statica
Un sovvertimento dello spazio fisico della scuola, per renderlo funzionale ai nuovi strumenti
Una riorganizzazione degli strumenti di apprendimento che ha portato all'abolizione delle lezioni frontali

8.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Qual è il principale vantaggio degli Student Response System (SRS)?
Attivare una comunicazione bidirezionale
attivare una comunicazione monodirezionale
attivare una comunicazione verbale
attivare una comunicazione non verbale
attivare una comunicazione di tipo visuale