Alcune riflessioni sul pensiero pedagogico e didattico

Alcune riflessioni sul pensiero pedagogico e didattico

Professional Development

13 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

DESAFIO 1

DESAFIO 1

Professional Development

10 Qs

Salute sicurezza e ambiente

Salute sicurezza e ambiente

4th Grade - Professional Development

18 Qs

Laptop Names

Laptop Names

5th Grade - Professional Development

17 Qs

Le voci dello Stato Patrimoniale

Le voci dello Stato Patrimoniale

Professional Development

13 Qs

Documenti contabili

Documenti contabili

10th Grade - Professional Development

10 Qs

didcap

didcap

Professional Development

10 Qs

DigiQuiz Retail

DigiQuiz Retail

1st Grade - Professional Development

8 Qs

disturbi respiratori

disturbi respiratori

10th Grade - Professional Development

15 Qs

Alcune riflessioni sul pensiero pedagogico e didattico

Alcune riflessioni sul pensiero pedagogico e didattico

Assessment

Quiz

Professional Development

Professional Development

Hard

Created by

James Ford

FREE Resource

AI

Enhance your content

Add similar questions
Adjust reading levels
Convert to real-world scenario
Translate activity
More...

13 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

A partire dal Modernismo in educazione si parla di:

Pedagogia dal pensiero «debole»

Pedagogia dal pensiero «forte»

Pedagogia come scienza nobile

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

A partire dal Postmodernismo in educazione si parla di:

Pedagogia dal pensiero «debole»

Pedagogia dal pensiero «forte»

Pedagogia come scienza nobile

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Considerando l’aspetto metodologico del Problematicismo didattico (Pd) vengono considerate:

Le strategie individualizzate

Le strategie non-individualizzate

Le strategie individualizzate e non individualizzate

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Le procedure-individualizzate

mirano a un apprendimento a «spirale»: per problemi

non mirano a un’organizzazione delle conoscenze graduali e cumulative

chiedono metodologie idonee ad assecondare lo «stile» cognitivo dell’allievo

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L’obiettivo formativo che persegue il Pd è di essere rispettoso:

mirano a un apprendimento a «spirale»: per problemi

non mirano a un’organizzazione delle conoscenze graduali e cumulative

chiedono metodologie idonee ad assecondare lo «stile» cognitivo dell’allievo

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

L’obiettivo formativo che persegue il Pd è di essere rispettoso:

solo delle ragioni del soggetto che apprende (la «natura» del discente)

sia delle ragioni degli oggetti dell’apprendimento (la «cultura» dell’umanità), sia delle ragioni del soggetto che apprende (la «natura» del discente)

solo delle ragioni degli oggetti dell’apprendimento (la «cultura» dell’umanità)

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

30 sec • 1 pt

Quanti sono i pilastri della Pedagogia?

Uno

Due

Tre

Create a free account and access millions of resources

Create resources

Host any resource

Get auto-graded reports

Google

Continue with Google

Email

Continue with Email

Classlink

Continue with Classlink

Clever

Continue with Clever

or continue with

Microsoft

Microsoft

Apple

Apple

Others

Others

By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy

Already have an account?

Discover more resources for Professional Development