2 lezione

2 lezione

1st Grade

16 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Test 7

Test 7

1st Grade

20 Qs

fis

fis

1st Grade

18 Qs

Test 17

Test 17

1st Grade

20 Qs

Agile - Modulo 3

Agile - Modulo 3

1st - 8th Grade

15 Qs

Igiene e sicurezza alimentare 2

Igiene e sicurezza alimentare 2

1st Grade

15 Qs

La gamification

La gamification

1st - 5th Grade

13 Qs

Agile - Modulo 1

Agile - Modulo 1

1st - 8th Grade

13 Qs

Sicurezza D.Lgs. 81/08

Sicurezza D.Lgs. 81/08

1st Grade

15 Qs

2 lezione

2 lezione

Assessment

Quiz

Professional Development

1st Grade

Medium

Created by

Gabriella Onlus

Used 9+ times

FREE Resource

16 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Cosa significa D.lgs.81/2008

Decreto legislativo n. 81 del 2008

Dispositivo legislativo n. 81 del 2008

Decreto legale n. 81 del 2008

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Qual è l'obiettivo del D.lgs. 81/2008 ?

La salvaguardia della sicurezza e della salute in tutti gli ambienti lavorativi

La salvaguardia della sicurezza e della salute in tutti gli ambienti domestici

La salvaguardia della sicurezza e della salute in tutti gli ambienti privati

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Quali sono le figure previste dal D.lg.81/2008 ?

DL, preposti, lavoratore, RSPP

DL, dirigenti, preposti, lavoratore, RSPP, RLS, medico competente

DL, dirigenti, preposti, lavoratore, RSPP, medico competente

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Che cos'è la valutazione dei rischi ?

un processo in cui viene utilizzata l'intera struttura organizzativa per individuare i rischi

un processo in cui viene utilizzata l'intera struttura organizzativa per identificare le fonti di pericolo

un processo in cui viene utilizzata l'intera struttura organizzativa per stimare l'entità di eventuali danni a persone o cose

tutte le precedenti

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Che cos'è il DVR ?

documento di valutazione dei pericoli

documento di valutazione delle situazioni

documento di valutazione dei rischi

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Come si può mantenere un buon livello di sicurezza ?

con un adeguato comportamento, uso corretto di macchine, attrezzature, dispositivi, segnaletica e cartellonistica

con un adeguato comportamento, uso corretto di macchine, attrezzature, dispositivi,.

con un adeguato comportamento, uso corretto di macchine, attrezzature, segnaletica e cartellonistica

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

2 mins • 1 pt

Da cosa derivano moltissimi infortuni anche gravi ?

dal NON aver seguito semplici regole comportamentali

dall' aver seguito semplici regole comportamentali

dal NON aver seguito lunghe e complesse regole comportamentali

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?