SECONDA METÀ XIX SECOLO: VERIFICA SOMMATIVA

SECONDA METÀ XIX SECOLO: VERIFICA SOMMATIVA

8th Grade

40 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Il romanticismo in musica

Il romanticismo in musica

5th - 9th Grade

43 Qs

prima guerra per 3A

prima guerra per 3A

8th Grade

40 Qs

TOTALITARISMI_crisi 29

TOTALITARISMI_crisi 29

8th Grade

35 Qs

Grecia classica

Grecia classica

8th Grade

44 Qs

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

8th Grade

37 Qs

IL NAZISMO

IL NAZISMO

8th Grade

45 Qs

Guerra del Peloponneso e Alessandro Magno

Guerra del Peloponneso e Alessandro Magno

8th Grade

40 Qs

Islam

Islam

6th Grade - University

43 Qs

SECONDA METÀ XIX SECOLO: VERIFICA SOMMATIVA

SECONDA METÀ XIX SECOLO: VERIFICA SOMMATIVA

Assessment

Quiz

History

8th Grade

Medium

Created by

Elisa Bellesia

Used 12+ times

FREE Resource

40 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Come viene definita la società ottocentesca, caratterizzata dal pensiero laico e ottimista e basata sui principi del liberalismo in filosofia e del liberismo in economia?

Società borghese

Società industriale

Società capitalista

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Oltre al settore industriale e all'introduzione della meccanizzazione in agricoltura, quale altro settore ha un notevole sviluppo nel corso della seconda metà del XIX secolo?

Settore turistico-alberghiero

Settore dei trasporti

Settore industriale

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quale tra gli Stati presenti nella penisola italiana della seconda metà del XIX secolo è caratterizzato da una forte crescita industriale e da un grande sviluppo delle infrastrutture per le comunicazioni (soprattutto ferrovie)?

Piemonte

Regno delle Due Sicile

Lombardo-Veneto

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quale tra gli Stati presenti nella penisola italiana della seconda metà del XIX secolo rappresenta un modello per tutti gli altri Stati, soprattutto perché la monarchia coinvolge la borghesia nelle scelte politiche dello Stato?

Piemonte

Regno delle Due Sicile

Lombardo-Veneto

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Chi e quando ha inventato il Telegrafo, cioè il primo sistema di comunicazione via filo, basato sulla corrente elettrica?

Samuel Morse, nel 1937

Samuel Morse, nel 1837

Guglielmo Marconi, nel 1937

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quali sono le due nuove figure sociali che si affermano a seguito della Rivoluzione industriale?

L'imprenditore e l'operaio

Il borghese e l'agricoltore

L'operaio e l'agricoltore

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

A quale figura sociale, affermatasi nella seconda metà del XIX secolo, corrisponde la seguente descrizione?

"Mercante o grande proprietario terriero che aveva a propria disposizione una grande somma di denaro da investire (cioè da spendere in una attività)."

Borghese

Imprenditore

Operaio

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?