Chimica degli Alimenti - Acqua - Test n.01

Chimica degli Alimenti - Acqua - Test n.01

University

10 Qs

quiz-placeholder

Similar activities

Chimica degli Alimenti - I minerali - Test n.02

Chimica degli Alimenti - I minerali - Test n.02

University

10 Qs

test 1

test 1

University

10 Qs

Lezione 3 - strutture delle proteine

Lezione 3 - strutture delle proteine

University

5 Qs

RAGIONAMENTO VERBALE 1 (NOMI PROPRI E COMUNI)

RAGIONAMENTO VERBALE 1 (NOMI PROPRI E COMUNI)

University

10 Qs

Hukum Dasar Kimia

Hukum Dasar Kimia

10th Grade - University

10 Qs

Quiz sui Legami Chimici

Quiz sui Legami Chimici

University

10 Qs

Composti binari

Composti binari

12th Grade - University

15 Qs

Lezione 23: cicli anabolici

Lezione 23: cicli anabolici

University

5 Qs

Chimica degli Alimenti - Acqua - Test n.01

Chimica degli Alimenti - Acqua - Test n.01

Assessment

Quiz

Chemistry

University

Hard

Created by

Maurizio Quinto

Used 10+ times

FREE Resource

10 questions

Show all answers

1.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

La densità massima dell'acqua si riscontra alla temperatura di…

+ 4 °C

− 4 °C

− 1 °C

0 °C

+ 15 °C

2.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

La maggior parte dell'acqua contenuta negli alimenti è…

acqua dello strato monomolecolare

acqua immobilizzata in strati vicini al soluto

acqua di imbibizione o libera

3.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

L'acqua contenuta nell'organismo umano di un adulto ammonta a circa il…

60%

50%

70%

80%

4.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Quale frazione del patrimonio idrico ricambia un adulto in media ogni giorno?

8-10%

20-25%

12-15%

15-20%

3-4%

5.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Per acque reflue urbane si intendono le acque…

che provengono da scarichi domestici e industriali, oltre a quelle di dilavamento

che provengono da scarichi domestici

che provengono da scarichi industriali

meteoriche di dilavamento

che provengono sia da scarichi domestici sia industriali

6.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Durante i processi di potabilizzazione, la chiariflocculazione e la successiva decantazione dell'acqua sono effettuate con:

sabbia e ghiaia

sali di alluminio e ferro

ozono

cloro e ipocloriti

7.

MULTIPLE CHOICE QUESTION

1 min • 1 pt

Per diminuire l'eccessiva durezza dell'acqua in un acquedotto essa viene normalmente…

scaldata e filtrata

trattata con acido solforico

addizionata con calce o soda e filtrata

addizionata con biossido di cloro

Create a free account and access millions of resources

Create resources
Host any resource
Get auto-graded reports
or continue with
Microsoft
Apple
Others
By signing up, you agree to our Terms of Service & Privacy Policy
Already have an account?